C’è ancora molto lavoro da svolgere e serve molto tempo al fine di trovare un accordo che accontenti tutti, ma l’Unione europea è soddisfatta dei passi in avanti compiuti dalla Grecia.
Redazione
Positivo il primo trimestre 2015 per Ubs
Sembra che l’anno in corso sia iniziato bene per le banche. Il merito, senza dubbio, è da ascrivere all’ottimo lavoro svolto sino a questo momento dalla Bce. Ma i fattori che hanno contribuito alla ripresa del settore sono molteplici. A trarne giovamento è, ad esempio, Ubs.
Il marchio Skype non può essere registrato a livello comunitario
Il Tribunale dell’Unione europea ha definitivamente respinto durante la giornata di ieri il ricorso dell’operatore per chiamate gratuite via Internet Skype, confermando quindi “l’esistenza di un rischio di confusione tra i segni figurativo e denominativo Skype e il marchio denominativo Sky”.
Titoli di Stato, rendimenti positivi
Per quanto concerne i rendimenti dei titoli di Stato, malgrado la presenza della Bce sui mercati nelle vesti di acquirente di bond sovrani, ci sono buone news ed è stata fatta registrare una risalita che giova alle Borse al termine di una settimana disastrosa: la peggiore da dicembre ad oggi.
Italia: crescono manifatturiero e occupazione
L’indice Pmi manifatturiero del nostro Paese è cresciuto, portandosi a 53,8 ad aprile dai 53,3 di marzo. Si tratta del livello più alto da aprile dello scorso anno. Il dato – trasmesso da Adaci e Markit Economics – supera le aspettative degli analisti di mercato.
La Fed alzerà i tassi?
Come è noto, la Fed è stata molto più veloce rispetto all’Europa nel portare il tasso di disoccupazione dal 10% al 5,8% e nell’azzerare in maniera realistica i tassi.
Bilancio Fca primo trimestre 2015: utile netto di 92 milioni
Arriva anche il bilancio Fiat Chrysler Automobiles del primo trimestre. Il gruppo automobilistico ha fatto registrare un utile netto di 92 milioni di euro rispetto alla perdita di 173 milioni del corrispondente periodo del 2014 provocata da componenti atipiche come il costo legato all’accordo per l’acquisto del controllo di Chrysler.
Seduta negativa per le Borse
Il Ftse Mib ha concluso la sessione odierna registrando una perdita pari al 2,28% a 22.995 punti. Calano anche il Dax (-3,21%), il Cac-40 (-2,59%), l’Ibex (-1,97%) e il Ftse 100 (-1,2%).
Cir torna in utile
Ritorna l’utile per Cir durante primo trimestre di quest’anno. Il gruppo facente capo alla famiglia De Benedetti ha concluso i primi tre mesi dell’anno con un utile netto pari 21,2 milioni a fronte di una perdita di 2,6 milioni nel primo trimestre dello scorso anno.
Costruzioni, il settore è ancora in crisi
Confartigianato,ricordando come a febbraio 2015 il valore della produzione sia sceso dell’1,3% rispetto a gennaio, denuncia: il settore delle costruzioni è ancora in crisi.
Grecia, situazione allarmante
Nonostante il presidente della Bce, Mario Draghi, abbia ribadito che non ci sarà alcuna uscita dall’euro, la situazione della Grecia è drammatica. Sempre di più.
Ulteriore calo delle vendite al dettaglio
Le vendite al dettaglio sono scese dello 0,2% rispetto a gennaio 2015, restando praticamente invariate (+0,1%) sullo stesso periodo del 2014.
Export, surplus di 3,5 miliardi
Secondo quelli che sono i dati Istat, rispetto al mese precedente nel febbraio scorso sono cresciuti entrambi i flussi commerciali con l’estero: le esportazioni del 2,5% e le importazioni dello 0,6%.
Sindacati bocciano Def
Il Def appare in totale continuità con le politiche dei governi precedenti a questo e non pone una soluzione per contrastare i tassi di disoccupazione giovanile che si trovano attorno al 40%.