Si parte domani dall’introduzione del 730 precompilato. Ma questa operazione è soltanto il primo passo, anche se al momento è quello fondamentale, da cui muoversi per introdurre la nuova strategia del fisco italiano.
Redazione
Stime Fmi, Italia crescerà ma resta fanalino di coda
Riviste al rialzo le stime di crescita per l’Italia da parte del Fmi. Nello specifico, il Rapporto economico di primavera (World Economic Outlook, Weo) statuisce che il Pil del nostro Paese salga dello 0,5% quest’anno per poi accelerare all’1,1% il prossimo.
Def, ecco cosa cambia
Il documento di economia e finanza è stato finalmente pubblicato, per mano del Ministero del Tesoro.
Banconote false: i tagli da 500 euro favoriscono l’evasione?
Quello delle banconote false è un annoso problema, ancora oggi non risolto.
L’Europa soffre le mosse Ue
Un’analisi condotta dal gruppo di studio Bruegel di Bruxelles pone l’accento sulle mosse Ue e sui loro effetti in relazione all’economia del Vecchio Continente.
Private Equity e risparmio: sempre più aziende a conduzione familiare puntano su questa ricetta
L’Italia? Paese di aziende (grandi e piccole famiglie) a conduzione familiare che di generazione in generazione accrescono il proprio business puntando su risparmio e innovazione.
Arriva accordo su nuovo contratto bancari
A seguito di un anno e mezzo di dure trattative, dopo ben due scioperi nazionali, la lieta novella è finalmente arrivata.
Fondi comuni a tasso zero, convengono?
I dati sono tutti favorevoli: quello in corso è senza dubbio un ottimo momento per quanto concerne il risparmio gestito.
Quantitative Easing: come funziona?
Tutti gli addetti ai lavori lo sanno. Eccetto sorprese dell’ultima ora oggi alle 14.30 Mario Draghi, governatore della Bce dall’anno 2011, annuncerà il tanto atteso Quantitative Easing.
La crescita degli Exchange traded fund
In Italia il patrimonio degli Etf, Exchange traded fund, sta attraversando un momento di rapida crescita che non ha accennato a flessioni neanche durante il forte periodo di crisi finanziaria del 2008-2009.
Non performing loans in vendita
Tutto, o quasi, gravita intorno all’attesissimo rimbalzo del prodotto interno lordo.
Russia, una crisi senza sosta
Quella che sta attraversando il Paese è una crisi che non accenna a fermarsi.
Borse, come cambiano i costi per quotarsi?
Quando un’azienda desidera quotarsi in borsa, deve fronteggiare numerosi fattori. In primo luogo è necessario sapere che i costi della quotazione sulle Borse cambiano in base al capitale che viene raccolto.
Fed pronta ad alzare i tassi
Lo avevano preannunciato. Il 2015 sarà l’anno della svolta per la politica monetaria americana, destinata a diventare meno accomodante nei confronti del resto del mondo soprattutto a seguito delle strategie promosse dall’Eurotower.