Durante la giornata di oggi saranno resi noti i dati riguardanti l’inflazione nell’Eurozona e nella Unione europea. Dati relativi al mese di novembre.
Redazione
OPEC, oggi il vertice
Il gran giorno è arrivato. I rappresentanti dei dodici Paesi membri dell’OPEC, Organizzazione responsabile del quaranta per cento della produzione globale di petrolio, si riuniscono per impedire la caduta vertiginosa dei prezzi del greggio.
La crisi cambia le abitudini di consumo
Durante i primi nove mesi del 2014 le vendite di prodotti alimentari hanno fatto registrare una diminuzione dell’1,3% e quelle di prodotti non alimentari dell’1,2%.
Acqua, tariffe in aumento
Era previsto un aumento delle tariffe dell’acqua. E così sarà. L’incremento nel settore era stato già annunciato nel dicembre dello scorso anno dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico.
Piazza Affari riduce il gap con l’indice S&P500
Parmacotto rischia il fallimento
Parmacotto è a rischio fallimento. L’azienda sta andando incontro all’incubo dell’amministrazione straordinaria, che secondo il presidente del Consiglio d’amministrazione Marco Rosi sarebbe nociva in quanto inciderebbe in maniera negativa sul patrimonio del debitore.
Alitalia sfida Lufthansa
Alitalia è pronta a lanciare il guanto da sfida a Lufthansa, dopo aver stretto la sua alleanza con Etihad. Alleanza giudicata legittima dall’Antitrust e dall’Ue in quanto questa operazione non danneggia i competitor nel Vecchio Continente.
G20 Australia, le misure per far ripartire i consumi
Si è tenuto in Australia l’ultimo vertice del G20, all’interno del quale si è discusso delle politiche economiche che stanno caratterizzando l’Europa in questi ultimi anni di crisi.
LuxLeaks: Multinazionali favorite in Lussemburgo?
Jean-Claude Juncker, da poco tempo Presidente della Commissione europea, è al centro di un presunto scandalo per via della sua reggenza del Lussemburgo in qualità di Primo ministro dal ’95 al 2013. Di cosa si tratta?
Petrolio, i prezzi al barile calano ancora e condizionano gli investimenti
82 dollari al barile. Era dal 2010 che i prezzi del brent non toccavano questi minimi. Numeri che non sono completamente decifrabili, e che non vanno interpretati in maniera del tutto positiva.
Come fare trading in opzioni binarie a 60 secondi
Tra le tante tipologie di opzioni binarie a disposizione dei trader sulle diverse piattaforma online vi sono anche le opzioni binarie a 60 secondi. Si caratterizzano per il fatto di essere opzioni a breve scadenza con una durata di tipo medio, con le quali si possono raggiungere anche alti rendimenti in poco tempo. Ecco come.
Perché l’Euro è a rischio?
Il futuro dell’Euro? E’ a rischio come nel 2012 durante la crisi estiva. Un rischio che fece paventare la scomparsa stessa della divisa, e che poi venne debellato malgrado i pessimi risultati sui mercati finanziari.
Burger King sbarca anche in India e insidia la leadership di McDonald’s
Burger King ha inaugurato il primo ristorante a Nuova Delhi, ufficializzando il suo sbarco in India.
Come funziona il trading sulle opzioni binarie
Fare trading di opzioni binarie è una attività semplice e remunerativa anche per chi è alle prime esperienze e non ancora troppo pratico degli investimenti online. In questo post vedremo quindi meglio come funziona il trading su opzioni binarie, al fine di aiutare coloro che sono interessati a compiere le loro scelte di investimento.