Le bollette sono sì destinate ad aumentare, ma devono farlo solo in base a delle specifiche condizioni. Tra cui quelle segnalate all’interno del Decreto Aiuti bis.
Valentina Cervelli
Tim e Open Fiber, offerta vincolante a gennaio?
Un’offerta vincolante per la rete unica Tim-Open Fiber dovrebbe arrivare il prossimo gennaio 2023, preceduta da un accordo non vincolante entro novembre. È questa l’ultima indiscrezione in ordine di tempo sul tema.
Italo in vendita? Cosa sappiamo finora
Italo in vendita? A quanto pare sì e vi sarebbe anche più di una persona pronta a gettarsi nella mischia per acquisire la compagnia, al momento nelle mani di Gip, il fondo statunitense che ha comprato NTV nel 2018.
Intesa Sanpaolo vuole la settimana corta
Intesa Sanpaolo ha deciso di proporre ai suoi dipendenti di lavorare un’ora in più al giorno per lavorare un giorno di meno, passando quindi dalle 37 ore e mezza totali settimanali a 36. Una settimana corta di quattro giorni in pratica.
Caro prezzi, app salva soldi diventano protagoniste
Il caro prezzi sta portando gli italiani a modificare le proprie abitudini. Quella più divertente nata? L’utilizzo delle applicazioni salva soldi. In poche parole la popolazione cerca consigli per risparmiare.
Elon Musk costretto a compare Twitter
Elon Musk e stato costretto ad acquistare Twitter. Può essere riassunto così ciò che è successo in questi giorni: con molta probabilità il magnate si è reso conto di non avere possibilità di vincere la causa nel tribunale del Delaware.
Apple e Amazon, Tar annulla multa Antitrust
Il Tar del Lazio ha annullato la multa che l’Antitrust aveva commissionato ad Apple e Amazon. La sentenza riguarda i fatti occorsi nel 2021, per i quali il garante italiano indicava il reato di intesa anticoncorrenziale.
Stellantis, in Francia contributo contro l’inflazione
Sono fortunati i lavoratori di Stellantis: per loro è previsto un aiuto contro l’inflazione messo a disposizione direttamente dal gruppo. Sarà così anche in Italia o gli operai italiani rimarranno a bocca asciutta?
Decoupling e caro energia
Decoupling e caro energia: due parole che in questo momento caratterizzano una stessa necessità: cercare di aiutare famiglie e imprese. I prezzi delle bollette salgono esponenzialmente e in Europa si sta discutendo se approcciare il problema in questo modo.
Stellantis, ecco il destino di Mirafiori
Stellantis ha reso noto quello che sarà il destino di Mirafiori. L’impianto diventerà il principale hub di economia circolare del marchio. L’annuncio è stato dato direttamente dal ceo Carlo Tavares, presente in questi giorni a Torino.
Consumi: aumentano i prezzi e calano le spese
Gli italiani stanno già moderando i propri consumi a causa dei prezzi in aumento. Il caro energia e l’inflazione stanno già mettendo a dura prova i consumatori, i quali hanno deciso di ricorrere ai ripari.
Bce e l’approccio duro all’economia
Pensando all’approccio della Bce all’attuale situazione economica potremmo dire senza aver paura di sbagliare, che il suo presidente Christine Lagarde sia sul piede di guerra. Ovvero è pronta a tutto in caso non sia solo l’inflazione a disturbare il contesto economico europeo.
Bollette luce e gas, come risparmiare
Come risparmiare sulle bollette luce e gas? Inutile girarci intorno: l’attuale situazione geopolitica ci mette davanti a una realtà che non possiamo negare. I rialzi già ci sono e la situazione non migliorerà con l’arrivo dell’inverno.
Ita Airways, Certares da precedenza a occupazione
Certares intende occuparsi in modo completo a Ita Airways. E a quanto pare ha deciso di mettere al primo posto l’occupazione nel suo approccio al vettore.