Non è un periodo facile per i vettori ed easyJet è uno tra quelli che più si trovano a dover fare i conti con diverse problematiche. Tra le più importanti da affrontare forse quella delle dimissioni del suo capo delle operazioni.
Valentina Cervelli
Caro bollette, Consiglio dei Ministri approva altri aiuti
Ancora un aiuto contro il caro bollette. Il Consiglio dei Ministri ha approvato infatti un secondo “decreto bollette“: un mezzo per porre un limite al prezzo del gas e dell’energia elettrica e venire in aiuto ai consumatori e alle aziende.
Bce, Lagarde: scudo anti-spread per rialzare tassi
Lo scudo anti-spread aiuterà a rialzare i tassi e non sarà un impedimento: così è intervenuta la presidente della Bce Christine Lagarde nel suo intervento di Sintra. Quello che alcuni ritengono essere un ostacolo è in realtà una precondizione necessaria.
Sconti benzina rinnovati fino 2 agosto, ma rincaro bollette
Una buona notizia: gli sconti benzina saranno rinnovati fino al 2 agosto. Il problema? Da luglio arriverà un altra stangata per quel che riguarda le bollette dell’energia. Con un aumento annuale calcolato di oltre 600 euro.
Vivendi valuta rete di Tim 31 miliardi. E’ troppo?
Vivendi ha valutato la rete di Tim 31 miliardi di euro. E nonostante i francesi sembrino aver premesso di non voler sentir parlare di qualcosa che assomigli a potenziali svendite, questa cifra sembra stia facendo storcere il naso a più di una persona.
Caro benzina e gasolio, Governo pensa ad altri aiuti
Il caro benzina torna a intaccare i risparmi degli italiani. Sia la benzina che il diesel sono tornati sopra i due euro nonostante lo sconto imposto dal Governo. Il quale sta pensando ad altri aiuti o interventi.
Caro Bollette, Arera: parte del gettito al consumatore
Il caro bollette pesa sulle tasche degli italiani, motivo per il quale l’Arera consiglia di destinare parte del gettito derivante da provvedimenti fiscali a carico delle aziende al consumatore.
Bce e mutui, i rischi della stretta
La Bce si prepara a una stretta importante in materia di politica monetaria: quale effetto questa avrà sui mutui degli italiani? Scopriamolo insieme.
Twitter, Musk davvero pronto a lasciare?
Elon Musk ancora una volta gioca con Twitter, le dichiarazioni e i mercati: ha infatti ribadito che potrebbe abbandonare l’idea di acquisire la compagnia nel caso non gli vengano forniti i dati reali legati agli account fake.
Ex Ilva: Stato al 60% nel 2024
Lo Stato al 60% dell’ex Ilva solo nel 2024: e i sindacati non ci stanno. La suddetta quota di capitale arriverà a quel livello fra due anni, fattore non apprezzato dai rappresentanti dei lavoratori.
Rete Unica, via libera da Tim, Cdp e Open fiber
La rete unica non sarà solo più un sogno. Le parti in causa, ovvero Cassa Depositi e prestiti, Tim e Open Fiber hanno dato il via libera. È senza dubbio un momento importante per le infrastrutture del nostro paese. Un progetto davvero necessario che finalmente inizia a essere tracciato.
Recessione, Franco dice no: abbasseremo il debito
No alla recessione, grazie a interventi mirati. È questo il messaggio che si estrapola dalle parole del ministro dell’Economia Daniele Franco per quel che concerne il suo intervento presso il meeting di Davos.
Ita Airways, Lufthansa conferma offerta con Msc
Lufthansa conferma ai media di aver presentato per Ita Airways, insieme al gruppo navale Msc della famiglia Aponte una offerta vincolante per quel che concerne una quota di maggioranza. A dare la notizia ci ha pensato l’agenzia di stampa tedesca Dpa.
Mercato automotive, Tesla rinuncia a India, Stellantis no
Il mercato automotive non se la sta passando benissimo soprattutto in Europa. E se nel resto del mondo sappiamo che Tesla ha rinunciato a lavorare in India, lo stesso non si può dire di Stellantis che al contrario vuole stabilizzare la sua presenza nel continente.