Bce, sui tassi si decide a marzo?

La BCE monitora e tiene d’occhio la situazione ma non cambia per il momento politica monetaria: questo perché in generale le attese sono basse e nessun cambiamento diagnostico in merito all’economia della zona appare essere rilevante, non creando quindi le condizioni necessarie a un cambiamento.

Ita Airways, arriva interesse da Lufthansa e Msc

È arrivata: Ita Airways ha ricevuto una manifestazione d’interesse da parte di Lufthansa, come ci si aspettava da tempo, e da parte del gruppo Msc (Mediterranean Shipping Company), società controllata dalla famiglia Aponte. L’obiettivo: acquisizione del controllo della maggioranza del capitale.

Stellantis compie un anno: e l’Italia?

Il primo compleanno di Stellantis è arrivato e nonostante qualche problema lungo la via, aggravato dalla pandemia di coronavirus e dalle sue conseguenze, ha la possibilità di vantare un bilancio generale positivo e un futuro altrettanto importante davanti. Ma quale è la sua posizione in Italia?

 

Caro energia, imprese a rischio?

Imprese a rischio a causa del caro energia? La risposta è positiva: sebbene al momento la situazione sembri essere sotto controllo, i rialzi di gas ed energia elettrica che hanno colpito i cittadini stanno mettendo a dura prova anche le imprese che rischiano molto, soprattutto per quel che riguarda l’aumento dei prezzi del combustibile.

Ita Airways, cosa è successo in questi due mesi

Come sono andati questi primi due mesi e mezzo di Ita Airways? Di certo sarebbero potuti andare meglio data la chiusura dell’anno con ricavi inferiori del 50% rispetto a quello che era stato pianificato nel piano industriale, ma è anche giusto dire che la pandemia di coronavirus e la crescita dei contagi ci hanno messo del loro e forse il loro reale impatto non era stato davvero considerato.

Carige, Fitd dà esclusiva a Bper

È arrivato l’accordo giusto per l’acquisizione di Banca Carige e a conquistare l’esclusiva, come desiderato è stata proprio Bper che dopo un tentativo di offerta andata a vuoto a fine 2021, può essere considerata l’eletta con la quale la Fitd ha deciso di trattare per la cessione del capitale dell’istituto finanziario ligure.

Saldi invernali 2022, ecco le date di inizio

Quando iniziano i saldi invernali del 2022? Per la gioia di consumatori e commercianti molto presto, soprattutto per alcune regioni. In un momento molto delicato dovuto a una recrudescenza dei contagi la possibilità di comprare e vendere a poco prezzo è una occasione importante per far continuare a girare l’economia nel modo giusto.