È sempre bello quando la finanza viene chiamata in causa per qualcosa di buono: in questo caso vogliamo parlare di Ethicoin, il token legato a Ethicare, una piattaforma basata su Ethereum, che offre sia visite specialistiche che cure a chi non se le potrebbe permettere altrimenti.
Valentina Cervelli
Tim, Vivendi apre al controllo dello Stato sulla rete
Come era logico che potesse accadere l’offerta di Kkr nei confronti di Tim ha scatenato le diverse anime che ne compongono il consiglio di amministrazione e tra le prime figura Vivendi la quale apre anche, tra le altre cose, al controllo da parte dello Stato della rete italiana di telecomunicazioni.
Disney, Susan Arnold primo presidente donna
Per la prima volta nella sua storia la Disney ha una presidente donna: si tratta di un fatto rilevante per quel che concerne l’ambito finanziario internazionale, soprattutto tenendo conto che mai fino a ora, nonostante cariche d’importanza sensibile, nessuna donna era arrivata a capo di una multinazionale di simili dimensioni.
Stellantis, firmato accordo con Vulcan per batterie litio
Stellantis continua a investire sulla carburazione elettrica: ha infatti appena siglato un accordo vincolante con il gruppo Vulcan Energy Resources, di base in Australia, che fornirà agli stabilimenti europei l’idrossido di litio per batterie da usare per l’appunto all’interno dei veicoli elettrici di Stellantis.
Petrolio, fallimentare la mossa di Biden?
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso d’intervenire direttamente sul problema del caro energia per tentare di abbassare i prezzi del greggio, evitando in questo modo potenziali minacce alla ripresa finanziaria degli Stati Uniti. Il problema, secondo la stampa specializzata in economia, consta nel fatto che questa mossa è stata inutile.
Eni, nasce Plenitude per l’energia rinnovabile
È arrivata un’interessante novità in casa Eni: nasce infatti Plenitude: una società che integra al suo interno il settore retail, la mobilità elettrica e le energie rinnovabili. Il segno evidente di come l’azienda sia interessata a muoversi all’interno di una importante strategia di decarbonizzazione.
BCE avverte: stabilità finanziaria a rischio
La BCE, nella sua revisione semestrale in merito alla stabilità finanziaria, ha sottolineato come quella europea potrebbe essere a rischio a causa di alcune problematiche nel settore finanza che potrebbero continuare a influenzare la situazione sul lungo periodo.
Tim pronta a rinegoziare termini contratto con Dazn?
Tim sarebbe pronta a rinegoziare i termini del suo contratto con Dazn: più nello specifico sarebbe intenzionata, secondo fonti giornalistiche, a rivedere l’accordo in modo tale da rendere più profittevole lo stesso dopo aver verificato il mancato raggiungimento degli obiettivi rispetto alle stime eseguite in precedenza.
Amazon, previsto sciopero corrieri durante Black Friday
Amazon potrebbe trovarsi con una bella gatta da pelare il prossimo Black Friday: è stato infatti indetto uno sciopero generale riguardante i corrieri che lavorano per eseguire le sue consegne. L’azienda, attraverso un comunicato, ha specificato la sua posizione in merito allo stato di agitazione annunciato.
Tesla, Musk vende 5 miliardi di dollari d’azioni
Elon Musk ha lanciato un sondaggio su Twitter, ha consultato i risultati e sembra aver deciso di “seguire” la risposta ottenuta: il proprietario di Tesla ha venduto in questi giorni l’equivalente di quasi cinque miliardi di dollari in azioni della sua società .
Bce annuncia possibilità di cambiamento e lo spread sale
La Banca Centrale Europea ipotizza cambiamenti nel programma di aiuti per il prossimo marzo e lo spread sale: il mercato non ha fatto attendere la sua reazione alla possibilità di modifiche al programma di acquisti pandemici, dando un assaggio di quanta attenzione dovrà essere fatta in futuro in ambito economico.
BCE e la necessità di equilibrio tra inflazione e bilancio
La Banca Centrale Europea si trova praticamene davanti a un bivio: favorire la crescita o controllare i prezzi? Tradotto in termini economici, bilancio o inflazione? Qualsiasi sia la scelta la parola d’ordine è trovare un equilibrio.
Mastercard apre alle criptovalute nei suoi servizi
Mastercard apre alle criptovalute nei suoi servizi, o meglio sarebbe in procinto di annunciare questa sua decisione al mondo intero, dando di fatto a tutti gli esercenti e alle banche che utilizzano la sua rete d’implementare con le criptomonete quella che è la loro naturale offerta di prodotti.
MPS, Unicredit rompe le trattative. E ora?
Unicredit si tira fuori dalle trattative per l’acquisizione di Monte Paschi di Siena, lasciando il Ministero delle Finanze a dover decidere il da farsi per dare vita alla cessione richiesta dagli accordi presi con la Commissione Europea.