Lo ha fondato, ma ha deciso di abbandonare la sua guida: Garage Italia, società creativa fondata da Lapo Elkann, rimane senza la sua guida e creatore. Il manager ha infatti reso noto attraverso un tweet di avere abbandonato ogni carica ricoperta all’interno della suddetta società a responsabilità limitata.
Valentina Cervelli
Facebook annuncia Metaverse e diecimila posti di lavoro in Europa
Facebook decide ancora una volta di stupire tutti e lancia Metaverse, un progetto che nella sola Europa conta di puntare sull’assunzione di diecimila persone: ma di che cosa si tratta di preciso?
Covid, no vax ricoverati costano 64 milioni di euro al mese
I no vax ricoverati per Covid negli ospedali italiani costano al Sistema Sanitario Nazionale ben 64 milioni di euro al mese: è questo il risultato di una indagine condotta dall‘Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Altems) dell’Università Cattolica. Viene sottolineata la “tipologia” di malato perché il rapporto è stato basato eseguendo la distinzione tra ricoverati non vaccinati e vaccinati.
Alitalia, deserta la prima asta per il marchio
La prima asta per la vendita del marchio Alitalia è andata deserta e viene spontaneo chiedersi se si stia in qualche modo seguendo la linea giusta per ottenere tutto ciò che è necessario dalla ex compagnia prima della sua dismissione il prossimo 15 ottobre.
Ita sceglie Airbus per la sua flotta
Ita ha scelto Airbus per il rinnovo della sua flotta: è stata la stessa azienda a confermare questa decisione. La società ha deciso per un costruttore europeo, ovvero il gruppo franco tedesco, invece di optare per la Boeing, statunitense eseguendo una scelta che potrà portare diversi vantaggi a Ita.
Lego, fatturato oltre le aspettative per il 2021
La Lego è l’azienda che meglio di tutte è riuscita a superare la pandemia di coronavirus? La risposta sembra essere positiva, almeno stando ai numeri relativi al 2021 e al commento del Financial Times, il quale non si è fatto problemi a mostrare ai suoi lettori la ricetta vincente dell’azienda danese.
Ita, assunto già metà del personale
Ita avrebbe già assunto metà del personale a lei necessaria per partire con i primi voli il prossimo 15 ottobre: un passo in avanti importante mentre i vecchi operatori di Alitalia continuano a protestare per avere assicurazioni sul loro futuro.
Stellantis, Manley lascia per AutoNation
Un addio pesante ma che non dovrebbe lasciare strascichi: Mike Manley abbandona il gruppo Stellantis dove gli era stato assegnato il ruolo di responsabile della divisione Stati Uniti e Americhe per divenire, dal prossimo novembre l’amministratore delegato di AutoNation.
Caro Bollette, ecco le potenziali soluzioni
Il Governo ha in mente un piano per contrastare il caro bollette che dovrebbe discutere e approvare nel corso del prossimo Consiglio dei Ministri: sono queste le indiscrezioni che arrivano da Il sole 24 ore e che fanno ben sperare per il futuro e per le tasche degli italiani.
Alitalia, Bruxelles definisce illegali aiuti di Stato
Era una decisione che tutti si aspettavano ma che speravano potesse essere evitata miracolosamente all’ultimo momento: Bruxellles ha definito illegale il prestito di 900 milioni di euro fatto dal Governo ad Alitalia nel 2017. Viene spontaneo chiedersi cosa possa accadere ora in merito a questo preciso tema.
Conad, aspettativa non retribuita per dipendenti non vaccinati?
Conad pronta a mettere in campo l’aspettativa non retribuita per i dipendenti privi di green pass? Sembrerebbe proprio di sì, dato che l’amministratore delegato Francesco Pugliese avrebbe espresso tale intenzione presso il programma televisivo “Quarta Repubblica” di Rete 4.
Manovra 2021: focus su fisco, pensioni e reddito di cittadinanza
Fisco, pensioni e reddito di cittadinanza: sarà questo il focus della prossima manovra 2021. Tre temi chiave e caldi sui quali la politica sarà chiamata a scegliere una strategia che sia in grado di accontentare tutti senza danneggiare la popolazione.
Ita, il nodo delle assunzioni
Ora che il passaggio da Alitalia ad Ita si fa sempre più “ufficiale”, scatta il momento di affrontare quello che è il nodo più importante a livello pratico, ovvero quello delle assunzioni. Il tema è tra i più scottanti e con molta probabilità tra i più difficili di affrontare.
Codacons, stangata di 1500 euro a famiglia nei consumi
L’autunno potrebbe rappresentare un momento davvero difficile per diverse famiglie in ambito economico: il Codacons prevede che sia in arrivo per molti nuclei una vera e propria stangata, dettata da alcuni aumenti decisi nelle scorse settimane e specifici consumi per un totale che potrebbe toccare i 1500 euro.