Dal 26 agosto Alitalia cesserà di vendere i biglietti per il periodo post 15 ottobre, lasciando il posto a Ita che da domani potrà avviare ufficialmente la sua attività commerciale e quindi essere pronta alla piena operatività il prossimo 15 ottobre, giorno del via libera stabilito per il nuovo vettore.
Valentina Cervelli
Monte Paschi di Siena dice no ad aumento di capitale
Niente aumento di capitale, almeno per il momento. È questo il messaggio chiaro che la banca senese affida a un comunicato stampa, emesso sotto richiesta della Consob che voleva chiarimenti in merito alle indiscrezioni stampa di agenzie di rating come Bloomberg.
Evasione Fiscale, Draghi: recuperare 12 miliardi in tre anni
Combattere l’evasione fiscale riuscendo a recuperare 12 miliardi di euro in tre anni: si tratta di un obiettivo ambizioso quello ricercato da Mario Draghi su un terreno già battuto dai suoi predecessori. L’attuale presidente del Consiglio sarà capace di fare meglio?
Gedi, ancora tagli a Repubblica?
Gedi avrebbe messo in cantiere di dare vita a nuovi prepensionamenti a Repubblica, confermando come non sia un buon momento per l’editoria: ancora una volta la crisi del settore si abbatte sui quotidiani, senza tener conto della loro storia e longevità.
Vacanze 2021: attenzione al caro benzina
Il caro vacanze in questa estate del 2021 fa sentire il suo peso più degli altri anni: è in particolare la benzina a far salire i costi degli italiani che vogliono partire a ridosso di Ferragosto o subito dopo questa celebrazione. Il Codacons è chiaro: le vacanze degli italiani costano di più rispetto al 2020.
MPS, Caltagirone richiede danni milionari
È una richiesta di danni milionaria quella che ha presentato Francesco Gaetano Caltagirone, ex socio ed ex amministratore di Monte Paschi di Siena alla sua ex banca: il suo caso rappresenta uno dei più importanti rischi legali che l’istituto si trova a dover affrontare nell’ambito delle trattative con Unicredit per l’acquisizione.
Unicredit accelera su acquisizione MPS?
Unicredit sembra essere intenzionata ad accelerare le procedure che la vedranno acquistare la parte buona di Monte Paschi di Siena: la banca guidata da Andrea Orcel, prenderà il meglio lasciando al Ministero del Tesoro la necessità di provvedere a quelle che sono ancora le sue criticità più importanti.
Tim- Dazn, Antitrust dà via libera ad accordo per la serie A
È stato dato il via libera definitivo all’accordo tra TIM e Dazn per la visione delle partite del campionato di calcio di Serie A nel triennio 2021-2024. L’Antitrust ha chiuso l’indagine che aveva aperto in merito ad alcune clausole del contratto stabilito tra le due parti.
Amazon pronto a lanciare token e accettare criptovalute
Amazon pronta a lanciare un suo token e a entrare finalmente nel mondo delle criptovalute consentendo ai propri clienti di pagare con questo? Per ora si tratta solamente di un’indiscrezione, ma in molti si stanno chiedendo se questa voce che gira nei corridoi possa essere vera e quali potrebbero essere le conseguenze.
Alitalia-Ita, anche Ryanair vuole il brand
Ora che il via libera alla partenza di Ita è arrivato, tutte le parti chiamate in causa si stanno preparando per dare vita al processo che porterà, il prossimo 15 ottobre, gli aerei a decollare. E Ryanair, potrebbe avere un ruolo di “disturbatore” nel processo di acquisizione del brand da parte della newco.
Criptovalute, Consob: regole necessarie per evitare crollo sistema finanziario

Recovery fund, centinaia i parametri da rispettare per ottenere i fondi
Per accedere ai 191,5 miliardi di euro dei Recovery Fund l’Italia dovrà rispettare ben 528 condizioni: è questo il risultato della fase di redazione e di trattative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Italiano (PNRR) messo a punto con Roma. Tutte norme che favoriranno anche lo sfruttamento dei suddetti fondi.
Petrolio, cosa sta succendendo con l’Opec?

JP Morgan, investire in Italia ora
