Bitcoin ha tocca un nuovo massimo superando i 61 mila dollari per poi riposizionarsi sui 56mila e l’India pensa a un disegno di legge per mettere definitivamente al bando le criptovalute: non è la prima volta che il Governo Indiano pensa di muoversi in modo sfavorevole a tale mercato e questa volta potrebbe riuscire nel suo intento.
Valentina Cervelli
Lavoro, Governo Draghi firma patto con i sindacati
Il Governo Draghi firma il patto con i sindacati per il lavoro pubblico: sebbene vi siano ancora molte cose da aggiustare si tratta di un primo passo ritenuto dalle parti importante e significativo.
Exor entra in Louboutin con il 24%
Exor continua ad essere inarrestabile nel suo percorso di investimento nel mondo del lusso entrando in Louboutin con il 24%, un impegno da mezzo miliardo di euro (541 milioni nello specifico), con annessa nomina di due dei sette componenti del consiglio di amministrazione della società.
Stellantis, dividendo agli azionisti di un miliardo di euro
Stellantis distribuirà un dividendo speciale agli azionisti pari a un miliardo di euro complessivi, così come stabilito nell’accordo di fusione: lo ha reso noto la stessa società, la quale ha approvato i conti del 2020, un anno chiusosi per PSA con un utile netto in calo a 2,2 miliardi e con un sostanziale pareggio per FCA.
Alitalia, piano rivisto al ribasso: solo 45 aerei
Salvare Alitalia a tutti i costi, o quasi. Se nelle intenzioni la necessità di sistemare i problemi della compagnia è un atto obbligato dal quale il Governo non si può esimere, non è detto che questo debba essere fatto a un costo inopportuno per le casse dello Stato.
Atlantia, l’offerta di Cassa Depositi e Prestiti delude Cda
L’offerta di Cassa Depositi e Prestiti per l’acquisto del 88% di Aspi delude Atlantia: secondo la controllata del governo, Autostrade per l’Italia non vale più di 9 miliardi di euro in totale e per conquistarne il controllo, insieme ai fondi Blackstone e Macquarie non intende sborsare più di 7,8 miliardi di euro.
Bitcoin, ancora un attacco di Janet Yellen
Ancora un duro attacco di Janet Yellen contro il Bitcoin, reo di essere un asset economico “altamente speculativo“, inefficiente per il tipo di transazioni che lo riguardano e uno strumento finanziario utilizzato anche per illeciti. Il neo ministro del Tesoro americano, come spesso accade con questa criptovaluta, non ci va assolutamente leggero e attacca su tutti i fronti.
Facebook, Antitrust lo multa per 7 milioni
Ancora guai per Facebook da parte dell’Antitrust: il colosso dei social network è stato multato per 7 milioni di euro a causa dell’incapacità di ottemperare alla diffida di rimuovere la pratica scorretta sull’utilizzo dei dati degli utenti. Una multa che forse poteva essere evitata con un po’ di scaltrezza.
Licenziamenti, blocco fino a prossima estate?
Licenziamenti bloccati fino alla prossima estate? Sembra essere questo il piano del neo governo Draghi per affrontare le conseguenze dell’emergenza covid nel mondo del lavoro: una misura alla quale aggiungere la cassa integrazione mentre si lavora sulle altre riforme essenziali.
PIl Europa a livelli pre-crisi entro il 2022. E l’Italia?
La Commissione Europea ha rivisto al rialzo le stime relative all’economia dell’Eurozona per il 2020 ma allo stesso tempo ha rivisto al ribasso il rimbalzo che era previsto per il 2021: quest’anno la crescita sarà limitata rispetto a quello che era stato pensato in base ai dati raccolti.
MPS, con Draghi percorso più semplice per la vendita
MPS è senza dubbio una delle banche più osservate in modo speciale nelle ultime settimane da parte di investitori e non. La necessità di una fusione per poter rispondere alle richieste dell’Unione Europea al fine di sbloccare la posizione del governo all’interno del suo consiglio di amministrazione si sta facendo pressante e si pensa che l’arrivo di Mario Draghi al governo possa facilitare l’iter da seguire.
Dogecoin ed Elon Musk: quale relazione?
Quando Elon Musk rivolge la sua attenzione su qualcosa si dà per scontato che l’oggetto del suo dibattere subirà delle conseguenze: in questo caso si parla di Dogecoin, una criptovaluta, e dell’andamento del suo prezzo dopo l’interessamento del manager.
Lotteria scontrini parte oggi: cosa c’è da sapere
Parte oggi ufficialmente la lotteria degli scontrini: cosa c’è da sapere? Vediamo insieme quali sono i prodotti che se acquistati consentono di partecipare e quali sono le regole principali di questa iniziativa.
MPS, approvato capital plan con obiettivo fusione
MPS approva il capital plan con l’obiettivo di raggiungere una fusione e questo significa, tra le altre cose, non poter andare più avanti da soli in questa corsa alla “stabilità”.