Stellantis, pressioni sul Governo per incentivi?
Stellantis impegnata in pressioni sul Governo per rendere stabili gli incentivi? Utilizzando i sindacati e il rapporto con loro? È un taglio degli avvenimenti proposto
Stellantis impegnata in pressioni sul Governo per rendere stabili gli incentivi? Utilizzando i sindacati e il rapporto con loro? È un taglio degli avvenimenti proposto
Carta igienica venduta a prezzi folli? È questo uno dei sintomi di come, per quel che riguarda i consumi, ci sia ancora molto da fare
Vivendi torna a far parlare di sé nell’ambito del progetto di vendita della rete di Tim. E il suo approccio alimenterebbe la sensazione che si
Per Ita e Lufthansa il tempo stringe. E ancora una volta il vettore italiano si trova a dover combattere contro tutto per poter riuscire a
Ita e Lufthansa incontrano ancora problemi per quel che concerne il via libera al loro accordo da parte dell’Antitrust europeo. A differenza di quello che
Fincantieri e Wass insieme per lo sviluppo dei sistemi subacquei. Una collaborazione questa che andrà a rafforzare i sottomarini U212 NFS della Marina militare italiana.
Lufthansa e Ita dovranno attendere ancora per conoscere il loro destino in merito all’accordo di fusione. La deadline della Commissione europea è infatti slittata al
L’oro cresce e insieme al suo prezzo crescono anche gli investimenti in Cina. Ma perché questo sta accadendo? La risposta in parte sta nella sicurezza
Ita Airways e Lufthansa dovranno aspettare qualche giorno in più per capire se la Commissione Europea darà il via libera alla loro operazione di fusione.
Si chiude l’assemblea di Generali con l’approvazione del bilancio 2023. Ma manca la partecipazione di Caltagirone e Del Vecchio. Rispettivamente con il 6,19% e il
Standard and Poor’s conferma il rating BBB dell’Italia con Outlook stabile. L’agenzia è rimasta sullo stesso percorso iniziato lo scorso autunno. Le ragioni della decisione
Quando si parla di Stellantis si è pronti a osservare “eventi” simultanei anche in contrasto tra loro. Cosa significa? Che mentre il presidente John Elkann
Carlos Tavares ribadisce che Stellantis non lascerà l’Italia. Il gruppo è intenzionato a rimanere nel nostro paese. Cosa quindi non convince i sindacati? Tavares promette
Per quanto riguarda Stellantis sono quasi 4000 le uscite volontarie e viene spontaneo continuare a chiedersi se l’azienda sia intenzionata davvero a rimanere in Italia.