Analisi Tecnica: definiti i livelli di reverse
L’attesa per la partenza del nuovo tracy+1 potrebbe finire da un momento all’altro, mentre si definiscono i livelli chiave di resistenza che diventano operativi con
L’attesa per la partenza del nuovo tracy+1 potrebbe finire da un momento all’altro, mentre si definiscono i livelli chiave di resistenza che diventano operativi con
Non c’è crisi dell’auto in casa BMW. Nel suo ultimo trimestre fiscale, il colosso automobilistico ha riportato dati eccellenti, a partire dal fatturato, balzato di
Si sono attestati in calo, ma sopra le attese, i profitti del primo trimestre 2011 del colosso bancario UBS. La banca svizzera ha chiuso infatti
L’Agenzia di rating Fitch ha reso noto d’aver messo sotto osservazione, con implicazioni negative, e quindi per un possibile downgrade, il rating di lungo termine
In linea con quanto proposto dal Consiglio di Amministrazione, il Gruppo Astaldi pagherà quest’anno agli azionisti, a valere sull’esercizio 2010, una cedola in aumento anno
Migliora, in base alla revisione del giudizio da parte di Standard & Poor’s, il rating individuale del Gruppo bancario MPS, Monte dei Paschi di Siena.
A fronte di un corrispettivo pari a 210 mila euro, Arkimedica, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nei settori sanitario e medicale,
Giornata decisiva per i Mercati che si apprestano a chiudere cicli di breve-medio periodo creando divergenze tra le varie Piazze Europee; la discesa del Fib
Dopo che lo scorso anno gli azionisti sono rimasti a bocca asciutta, il Gruppo bancario MPS, Monte dei Paschi di Siena, ha annunciato il ritorno
Movimenti precisi e veloci sul Crude Oil, che ancora una volta alza la sua volatilità a causa dei dati Macro. La situazione tecnica, piuttosto stazionaria
In virtù dei dati economici e finanziari conseguiti nel 2010, il Consiglio di Amministrazione di BasicNet ha deliberato per proporre all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione
Buone notizie per gli azionisti Mediaset che, previa approvazione da parte dell’Assemblea, il 26 maggio prossimo, con stacco cedola fissato per il 23 maggio del
Buone notizie per gli azionisti di Indesit Company, che quest’anno, a valere sull’esercizio 2010, riceveranno una cedola doppia rispetto a quella pagata lo scorso anno.
0,55 euro per azione a fronte di un dividend yield del 5,2%, ed un incremento del 22% rispetto al 2009. E’ questo l’ammontare del dividendo