Giappone: Pil in crescita, ma Hayashi richiama alla prudenza
Cresce il prodotto interno lordo del Giappone, che su base trimestrale vede un aumento dello 0.9%, in linea con le attese degli analisti (che ipotizzavano
Cresce il prodotto interno lordo del Giappone, che su base trimestrale vede un aumento dello 0.9%, in linea con le attese degli analisti (che ipotizzavano
Atlantia, la holding che controlla Autostrade per l’Italia ha registrato nel primo semestre 2009 un utile di 385,7 milioni di euro, in aumento del 5,1%
Enel chiude il primo semestre del 2009 con un risultato netto di 3.524 milioni di euro rispetto ai 2.739 milioni di euro nello stesso periodo
Peugeot rileva nella relazione semestrale una perdita netta di 962 mln di euro, rispetto all’utile di 733 mln riportato l’anno precedente. Anche in questo caso
Santander, la più grande banca di Eurolandia, sorprende gli analisti pubblicando risultati migliori delle attese con utili di 4,52 miliardi di euro (in calo del
La Deutsche Bank ha annunciato un utile netto del secondo trimestre in crescita del 67% a 1,1 mld di euro. Soddisfatto il presidente del consiglio
Pollice verso nel secondo trimestre di quest’anno per la crescita dell’economia britannica. Nel Regno Unito, infatti, il PIL nel secondo quarto ha fatto registrare una
I tecnologici reggono la crisi e registrano buoni risultati. Vodafone chiude il primo trimestre con ricavi in crescita del 9,3% a 10,7 mld di sterline.
Dopo l’utile di Lg, non potevamo menzionare un’altra casa produttrice di tecnologici: Ericsson, ha reso noto che le vendite nel secondo trimestre sono state di
LG offre prodotti destinati all’elettronica, l’intrattenimento e le comunicazioni mobili. Può certo cantar vittoria, soprattutto durante questo periodo di recessione. Le vendite di TV a
I risultati del secondo trimestre di Yahoo! sono stati positivi e lo sono ancor di più alla luce dell’attuale contesto economico. La società ha reso
Martedì da leoni oggi a Wall Street per le azioni del gigante dei macchinari industriali Caterpillar. Il titolo, facente parte dell’indice Dow Jones, ha fatto
Dopo le brutte notizie riguardanti Sony Ericcson, arrivano i dati negativi di un altro colosso della telefonia cellulare; si tratta di Nokia, che ha realizzato
Il gruppo Sony Ericsson Mobile Communication pubblica i risultati del secondo trimestre del 2009. Si attestano ricavi da 1,68 miliardi di euro e un margine