BCE
Rialzo euro e greggio
La moneta unica viene scambiata a 1,5810 rispetto al biglietto verde, in rialzo rispetto alle ultime rilevazioni della Banca Centrale Europea (1,5710) ma in leggero
La stagflazione colpirà l’Unione Europea?
L’economia della zona euro continua ad affrontare difficoltà considerevoli e, malgrado i fondamentali restino solidi, comincia a sentire la crisi.
Nonostante la conferma che la condizione di fondo dell’economia è buona, soprattutto grazie alla forte crescita dei mercati emergenti , un elevato livello dei profitti aziendali, l’assenza di squilibri macroeconomici (conti esterni in equilibrio e buon livello di risparmio), la Commissione europea non ha aspettative del tutto positive.
Il tanto odiato euro: vantaggi reali di una moneta unica
OCSE: nuove stime PIL italiano e USA
Il PIL italiano dovrebbe crescere dell’1,1% su base annuale nel corso del 2008. Queste le nuove stima secondo l’OCSE, stime al ribasso dato che il
BCE, SEBC e la stabilità dei prezzi
Crescita europea in calo, Italia ultima della classe
buoni fondamenti,
noi rappresentiamo “l’ultimo della classe“.
BCE: invariati tassi, rischi al ribasso sulla crescita
Politica monetaria: oggi si riunisce Bce, improbabile immediato taglio dei tassi
L’euro compie 10 anni. Volatilità sul mercato, ma chiude in rialzo rispetto a dollaro
La Bce conferma i tassi al 4%
