BCE: nessun rialzo dei tassi

Il consiglio direttivo della BCE, riunito oggi, ha mantenuto i tassi di interesse invariati, così come il programma dei QE. Secondo il governatore Draghi, la

Categorie BCE

Tassi d’interesse, Draghi: non si cambia linea

Mario Draghi è sicuro: non si cambia linea al momento sui tassi di interesse. Il presidente della Banca Centrale Europea ha confermato nel corso di un incontro a Francoforte (ECB Watcher, N.d.R.) che lo “stimolo monetario” non verrà toccato, lasciando così come sono sia i tassi di interessi, sia ciò che riguarda l’acquisto dei titoli.

BCE, tassi bassi ancora a lungo

I tassi rimarranno bassi ancora a lungo. E’ questo ciò che ha reso noto la BCE, la Banca Centrale Europea. Pubblicando il suo bollettino economico l’istituto sottolinea infatti che si tenterò di guardare oltre l’inflazione misurata sullo Iapc fino a che le prospettive per la stabilità dei pressi saranno valutate come temporanee e senza applicazioni.

Ue e Bce: nessun favore alla Grecia

L’Unione europea prosegue dritta per la sua strada successivamente l trionfo alle elezioni di Alexis Tsipras, leader di Syriza, che ha promesso la fine dell’austerity.

BCE, le aste si rivelano un flop

Appare nuovamente in una fase di accelerazione la contrazione dei prestiti dalle banche verso il sistema economico, in particolare nei confronti delle imprese.

Bce taglia tassi di interesse allo 0,5%

 La Banca Centrale Europea ha annunciato di aver tagliato i tassi di interesse nell’area euro di 25 basis point allo 0,5% dallo 0,75%. Si tratta del nuovo minimo storico. L’ultimo taglio del costo del denaro era avvenuto nel luglio 2012, nel bel mezzo della crisi del debito europeo, che portò l’Eurotower ad abbassare il tasso Refi di un quarto di punto allo 0,75%. La decisione era attesa dalla maggior parte degli analisti finanziari, anche se c’era ancora chi riteneva più probabile un taglio dei tassi a giugno.