Tokyo Stock Exchange: i titoli tornano ai livelli pre-sisma
I titoli asiatici, in particolar modo quelli quotati presso il Tokyo Stock Exchange, sono cresciuti in maniera interessante nel corso delle ultime contrattazioni: volendo essere
I titoli asiatici, in particolar modo quelli quotati presso il Tokyo Stock Exchange, sono cresciuti in maniera interessante nel corso delle ultime contrattazioni: volendo essere
Quale situazione finanziaria vive attualmente l’Egitto? Un ritratto ben preciso è quello offerto dalla Borsa del Cairo, la quale è stata costretta a cedere quasi
La crescita dei titoli azionari del continente asiatico di quest’ultima settimana ha rappresentato uno dei maggiori guadagni in questo senso del 2011: le contrattazioni sono
La finanza giapponese si appresta a vivere un evento davvero importante: gli Stock Exchange di Tokyo e Osaka, infatti, sono pronti ad avviare una maxi-fusione
Un finto gap-down apre la giornata di contrattazioni sul Bund: gap-down perchè il prezzo di apertura è sotto la chiusura di ieri, ma considerato “finto”
Strani movimenti per il Bund che reagisce in ritardo rispetto all’Eurostoxx; mentre quest’ultimo sale velocemente (ed ancor più velocemente è salito il Fib nella sua
Le principali piazze finanziarie sono ancora troppo influenzate dai mercati americani e da quelli giapponesi: la debolezza è dunque un tratto comune alle varie borse
I principali listini azionari internazionali sono i protagonisti assoluti di queste ultime giornate piene di trattative: le grandi manovre riguardano, in particolare, Euronext e Deutsche
Pur essendo uscito dal canale della pitchfork rialzista dando l’impressione di voler impostare una tendenza negativa, il Dow Jones non vuole iniziare la correzione tanto
Il rally rialzista che passa oltre i massimi del precedente tracy+1 conferma la partenza della nuova fase ciclica attesa in ribasso (nonostante la formazione non
Non cede l’indice Americano di riferimento, continuando a salire e confermando l’ipotesi che a definire la strada da seguire sia la pitchfork disegnata in viola
L’innalzamento dei tassi di interesse cinesi non poteva non avere conseguenze dal punto di vista finanziario e in effetti qualcosa di importante è accaduto: le
Il crollo del Bund quotato nel Mercato Eurex alimenta la potenziale salita dei listini Azionari che ancora si trovano nel limbo; la forza dei compratori
Siamo ormai alla fine della candela oraria del 2010 e l’EuroStoxx non si è mosso dai valori di fine 2009, complicando l’operatività di medio-lungo periodo