I timori della Fed spingono verso il basso la Borsa di Tokyo
Le paure e le grandi preoccupazioni che sono state annunciate dalla Fed in relazione all’andamento dell’economia americana si sono riversate in modo diretto anche all’interno
Le paure e le grandi preoccupazioni che sono state annunciate dalla Fed in relazione all’andamento dell’economia americana si sono riversate in modo diretto anche all’interno
Dopo un’apertura fortemente negativa gli indici Europei recuperano in solo un’ora le perdite portandosi al di sopra dei massimi di ieri, anche se per poco
La conclusione di questa settimana per le principali piazze del continente asiatico è stata piuttosto incerta per quel che riguarda le prestazioni complessive: una prima
Mentre in Europa si fatica ad invertire la tendenza ribassista di medio periodo, con i derivati dell’Idem e dell’Eurex che pur riprendendo quota non tornano
L’andamento degli indici Americani, ed in particolare quello del Dow Jones Industrial Average, risulta essere molto più chiaro rispetto agli Europei per la rilevazione della
La discesa di ieri in chiusura di giornata sotto al supporto indicato ha consentito l’entrata ribassista che oggi raggiunge i suoi target ribassisti, consentendo anche
Gli ultimi eventi finanziari che hanno caratterizzato il continente asiatico sono stati a dir poco controversi: se, ad esempio, alcuni mercati emergenti, in primis quello
Non si arrestano i ribassi che sta conseguendo in serie la Borsa di Tokyo: i cali ormai si susseguono uno dopo l’altro e anche la
In Giappone si può finalmente tirare un profondo sospiro di sollievo: le ultime contrattazioni della Borsa di Tokyo, infatti, hanno fatto rilevare un importante e
Nuovo balzo dell’indice tedesco, che va’ ad aggiornare i massimi avvicinandosi ai livelli di Settembre 2008 intorno a 6240 punti indice; tra tutti i panieri
Prosegue il suo cammino al rialzo l’indice di riferimento Americano, superando con decisione i massimi di Gennaio e chiudendo oltre la trend-line ascendente di lungo
Con la discesa avuta fino al supporto chiave a quota 22000 punti si può definitivamente dare per concluso il secondo ciclo giornaliero, insieme al ciclo
L’ultima seduta della Borsa di Tokyo è stata caratterizzata, in fase di chiusura, da un calo, anche se non molto consistente: in effetti, l’indice Nikkei
Anche sui Mercati Azionari, come per il Forex, ha inizio il down-trend in corrispondenza delle scadenze cicliche attese. Il tempo di chiusura di questo tracy+1