Benzina: nuova ondata di rincari
Sono tornati puntuali i rincari alla pompa per la benzina e per il diesel sulla rete italiana della distribuzione dei carburanti. E’ bastato un minimo
Sono tornati puntuali i rincari alla pompa per la benzina e per il diesel sulla rete italiana della distribuzione dei carburanti. E’ bastato un minimo
Rallenta in Italia l’ascesa dei consumi. Anzi, nello scorso mese di agosto, in accordo con quanto emerso dall’ICC, l’Indicatore dei Consumi Confcommercio, nel nostro Paese
Gli italiani a tavola sono tutto tranne che “campioni” nel gestire gli avanzi. La Coldiretti, infatti, afferma che ogni anno nel nostro Paese vanno a
L’Ancma, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, apprezza la decisione di destinare quote degli incentivi 2010 inutilizzati all’acquisto di motorini, ma bisogna fare presto altrimenti l’attesa
La richiesta da parte dell’esecutivo del nostro paese per quel che concerne il gasdotto Transitgas è piuttosto chiara: è stato infatti richiesto alla Svizzera di
Prendere il treno da Torino a Milano, e ritorno, senza salire su un convoglio delle Ferrovie dello Stato. A breve questo sarà possibile grazie ad
Se volete gustare pane, pizzette, panini e rustici rigorosamente made in Italy, senza incappare in prodotti elaborati con farina importata dall’estero, in Italia sarà possibile
Il latte potrà beneficiare da oggi di nuovi prezzi e nuove intese che vanno a inquadrare in maniera migliore la situazione del settore agricolo: è
Sia per il segmento “Industrial”, sia per quello “Consumer”, Pirelli Tyre ha aumentato in tutti i mercati europei i prezzi degli pneumatici. A darne notizia
La crescita esponenziale che si sta verificando su larga scala in relazione agli acquisti di terreno nei paesi in via di sviluppo offre sicuramente un’opportunità
Al ritorno dalle ferie le famiglie italiane quest’anno si trovano ad affrontare una maggiore spesa per la scuola e per i servizi locali che allo
E’ allarme rosso in Italia in materia di consumi a causa da un lato alla caduta dei redditi, e dall’altro all’aumento dei prezzi. La Federconsumatori,
I colossi del tabacco devono fare sempre più i conti con le politiche di sanità pubblica che imperano nei principali paesi sviluppati: appare dunque normale
È tempo di dati e statistiche per quel che riguarda i principali settori dell’economia del nostro paese: un segnale importante in questo senso è giunto