Fondi stanziati dal governo per incentivare consumi: rimasti inutilizzati
Il trend di vendita dei motocicli in Italia è purtroppo tutto al ribasso sia a causa dello stop agli incentivi, sia perché le condizioni atmosferiche
Il trend di vendita dei motocicli in Italia è purtroppo tutto al ribasso sia a causa dello stop agli incentivi, sia perché le condizioni atmosferiche
In Italia per sette donne su dieci l’appuntamento con i saldi è tanto atteso quanto gradito per andare a comprare con lo sconto, in prevalenza,
Tutte le ricevute dei pedaggi autostradali, a partire dallo scorso 1 luglio 2010, debbono essere conservate da parte degli automobilisti al fine del possibile avvio
La crisi ancora picchia duro sulla capacità di spesa e sul tenore di vita delle famiglie, con la conseguenza che per i saldi estivi 2010,
Gli agricoltori nella filiera che dal campo porta i prodotti agroalimentari in tavola guadagnano solo le briciole. Per ogni euro speso dal consumatore, infatti, solo
La proposta non è nuova, ma Ryanair sembra essere molto convinta in proposito: la compagnia aerea low cost ha infatti annunciato nel corso della giornata
Da oggi, per effetto dell’ultima manovra economica del Governo, i pedaggi sono aumentati su tutta la rete autostradale ma con criteri e modalità non solo
Mancano oramai poche ore all’inizio dei saldi estivi 2010, ed è tempo quindi di fare buoni affari specie per gli acquisti nel settore dell‘abbigliamento dove
La giornata di domani riserverà una novità, non troppo gradita, agli automobilisti che si troveranno a percorrere alcuni tra i più importanti tratti autostradali italiani:
In materia di servizi turistici, per gli italiani la prenotazione delle vacanze estive è sempre di più a portata di mouse. A rilevarlo è Unioncamere
Nello scorso mese di aprile le vendite al dettaglio in Italia hanno fatto registrare una caduta dello 0,3% a livello congiunturale, ovverosia rispetto al marzo
Alla fine del corrente anno il colosso Peugeot lancerà sul mercato “iOn“, la prima vettura completamente elettrica della società automobilistica. In vista di tale appuntamento
L’estate, ormai imminente nel nostro paese, è da sempre il momento ideale per una decisa accelerazione da parte dei noleggi di autovetture, uno dei consumi
Dalla stalla al supermercato il prezzo del latte passa da 0,35 euro a 1,50 euro. A ricordarlo è la Coldiretti Roma che, a difesa degli