Aiscat: le tariffe autostradali non aumenteranno
L’Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) ha smentito in maniera categorica le previsioni stilate nei giorni scorsi dall’Adusbef e da Federconsumatori per quel
L’Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) ha smentito in maniera categorica le previsioni stilate nei giorni scorsi dall’Adusbef e da Federconsumatori per quel
In Italia un terzo della popolazione maggiorenne quest’anno per Pasqua non andrà in vacanza, neanche per un giorno, a causa della mancanza di soldi. A
Secondo le stime di Ferrovie dello Stato, saranno due milioni e mezzo i viaggiatori che sceglieranno il treno per i loro spostamenti in occasione di
Lo scorso anno nel mondo sono stati smarriti la bellezza di 25 milioni di bagagli. A rivelarlo è un rapporto della Sita da cui è
Anche con il nuovo anno non si può dire che in Italia i consumi stiano andando a gonfie vele. L’Istat ha infatti reso noto in
Gli italiani spendono in media per riparare l’auto e per mantenerla sicura e ben funzionante quasi 800 euro all’anno, per l’esattezza 778 euro in media
La primavera in Italia è iniziata nel segno dei rincari per gli automobilisti, i quali si trovano negli ultimi giorni a pagare un litro di
I bonus statali sulle moto e sugli elettrodomestici partiranno il prossimo 6 aprile 2010. Si attende al riguardo la firma del Decreto attuativo da parte
L’assicurazione della macchina, le utenze di luce e gas, l’affitto o la rata del mutuo, unitamente alle spese per i servizi bancari, rientrano nel bilancio
Galleria Porta di Roma è il centro commerciale laziale che si trova nella parte settentrionale della Capitale: le ultime news finanziarie riguardano proprio questo centro,
In data odierna, sabato 20 marzo 2010, il Forum italiano dei movimenti per l’acqua scende in piazza contro la privatizzazione del servizio idrico. Ad aderire
Arrivano i bonus per l’acquisto di case ecologiche, cucine, gru, trattori e moto. Il Governo ha infatti approvato oggi un apposito Decreto finalizzato a sostenere
A2A e Renault uniscono le forze per la mobilità ad impatto zero e per rendere le città sostenibili a livello ambientale; questo avverrà con “E-Moving”,
Se negli ultimi cinque anni i prezzi al dettaglio dei generi alimentari in Italia non hanno fatto altro che crescere, sui campi invece la tendenza