Pepsi e Coca-Cola: previsti cambiamenti nella piccola distribuzione
Le recenti acquisizioni poste in essere da Coca-Cola e PepsiCo. in riferimento alle loro unità maggiori potrebbero ora portare a dei cambiamenti anche nella piccola
Le recenti acquisizioni poste in essere da Coca-Cola e PepsiCo. in riferimento alle loro unità maggiori potrebbero ora portare a dei cambiamenti anche nella piccola
Nello scorso mese di febbraio in Italia c’è stata una crescita delle consegne di veicoli commerciali leggeri del 25,8% a 17.199 unità; il dato, secondo
L’acqua pubblica del nostro paese può ora contare sull’operato di una nuova associazione di difesa: tale raggruppamento, infatti, è stato costituito da oltre 150 enti
Dopo l’annuncio di un piano di espansione, già in atto, sullo scalo di Milano Malpensa con Air One, Alitalia pensa in grande e punta a
Dopo il +1,3% segnato a gennaio 2010, nel mese scorso in Italia la dinamica di crescita dei prezzi ha leggermente segnato il passo. L’Istituto Nazionale
Sergio Marchionne, ad di Fiat, ha in mente un’idea ben precisa: l’obiettivo è quello di dare nuovo vigore al brand Alfa Romeo negli Stati Uniti,
Nel nostro Paese sette famiglie italiane su dieci vive in una casa di proprietà, mentre il restante 30% paga l’affitto oppure vive in un’abitazione ad
Nello scorso mese di dicembre in Italia c’è stata una variazione congiunturale nulla per quel che riguarda le vendite al dettaglio, mentre rispetto al dicembre
In Italia la fiducia dei consumatori è scesa a febbraio sui valori del luglio 2009. A rilevarlo è stato l’Isae, Istituto di Studi di Analisi
Nello scorso mese di gennaio in Italia l’indice dei prezzi al consumo su base tendenziale è salito dell’1,3%; ad annunciarlo è stato l’Istat, Istituto Nazionale
Il Giappone boccia la proposta della Commissione Europea di vietare il commercio internazionale di tonno rosso pescato nell’Atlantico e nel Mediterraneo. Secondo quanto riportato dal
Nel 2009 le vendite delle sigarette in Italia sono diminuite drasticamente. Sono state comprate, infatti, 89,1 milioni di chili, 2,8 milioni di chili in meno
Al fine di prevenire i rischi legati al cattivo utilizzo delle apparecchiature alimentate a gas, A2A ha annunciato il lancio di “Clienti A2A: protagonisti della
Il processo di fusione che vede coinvolte Iride ed Enia andrà avanti secondo le regole che sono state fissate lo scorso mese di aprile: dunque,