A Natale il colosso dell’e-commerce Amazon.com ha reso noto che per le feste sul proprio sito Internet sono stati acquistati tantissimi libri, ma di questi, in assoluto, la maggioranza è rappresentata da quelli digitali, i cosiddetti “e-book”, che hanno surclassato, per la prima volta in assoluto, le versioni cartacee dei libri. Il tutto grazie anche a “Kindle“, il lettore di libri digitali che, sempre secondo quanto reso noto dalla società statunitense, è stato uno tra i regali più acquistati durante le festività. Insomma, il vecchio caro libro cartaceo perde colpi per un semplice motivo: i libri digitali, rispetto alle stesse versioni cartacee, sono decisamente più convenienti, ragion per cui un lettore con la stessa cifra spesa per un libro cartaceo ne può comprare tre o quattro di quelli digitali, e tra l’altro si fa un bel favore anche all’ambiente evitando le deforestazioni.
Antitrust apre indagine su sette catene commerciali
Sette tra le principali catene commerciali di prodotti elettronici sono dunque finite nel mirino dell’Antitrust: quest’ultima ha infatti posto in essere delle istruttorie volte a