Imprese: molte dopo le ferie potrebbero non riaprire
Dalle fabbriche italiane stanno arrivando dei brutti segnali. Ad affermarlo è Guglielmo Epifani, Segretario della CGIL, il quale sostiene di conseguenza come si preannunci un
Dalle fabbriche italiane stanno arrivando dei brutti segnali. Ad affermarlo è Guglielmo Epifani, Segretario della CGIL, il quale sostiene di conseguenza come si preannunci un
Appare in ripresa il traffico aereo delle compagnie d‘Europa nel mese di giugno. Lo comunica l’Aea (Association of European Airlines) i cui dati evidenziano un
Nella settimana di Ferragosto trovare un bar, un ristorante o un supermercato aperto non dovrebbe essere un problema. La Confcommercio ha infatti reso noto, in
A seguito della firma del relativo Decreto attuativo da parte del Ministro Scajola, ed in scia alla “Legge Sviluppo”, nel nostro Paese partono ufficialmente le
Luca Zaia, ministro delle Politiche agricole, ha provveduto a firmare nella giornata di ieri un Decreto tanto atteso da parte delle Organizzazioni degli agricoltori sul
Claudio Scajola, Ministro dello Sviluppo economico, ha provveduto a convocare per oggi pomeriggio le compagnie petrolifere. All’ordine del giorno c’è l’esame sull’andamento dei prezzi dei
Nel Mezzogiorno i prezzi sono più bassi di circa il 16,5% rispetto all’Italia centrale e settentrionale. Lo rileva uno studio condotto da Luigi Cannari e
Il Liffe (London International Financial Futures and Options Exchange) ha portato notizie non certo incoraggianti per quel che concerne uno dei principali beni di consumo:
Alitalia, aderendo all’UIR, Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, ha ufficialmente formalizzato il proprio ingresso al sistema confindustriale, potendo così contribuire, tra l’altro,
I dati emersi da un’indagine della Camera di Commercio di Milano mostrano una tendenza non certo incoraggiante per quel che riguarda il mercato delle seconde
Negli ultimi mesi in Italia l’indice del carovita ha fatto registrare mese dopo mese una lenta ma progressiva discesa, con prezzi sempre più “freddi” anche
In Italia stanno progressivamente migliorando sia le aspettative sul mercato del lavoro, sia quelle riguardanti la situazione economica del nostro Paese. A rilevarlo è l’ISAE,
È abbastanza serio l’allarme lanciato in questi giorni dal Fondo Monetario Internazionale: secondo l’organismo, infatti, le carte di credito sarebbero sottoposte ad un alto rischio
Le offerte ed i contratti per l’energia elettrica ed il gas sul mercato libero sono vantaggiosi, chiari e pubblicizzati in maniera trasparente? Il quesito è