Consumi: gli italiani stringono la cinghia
Nel 2008 la spesa media degli italiani si è attestata a 2.485 euro (mensili). Consumi praticamente invariati rispetto all’anno precedente: aumentano solo dello 0,2%. Lo
Nel 2008 la spesa media degli italiani si è attestata a 2.485 euro (mensili). Consumi praticamente invariati rispetto all’anno precedente: aumentano solo dello 0,2%. Lo
Tutti coloro che, viaggiando in treno, sono vittime di disservizi quali il mancato funzionamento dell’aria condizionata o dell’impianto di riscaldamento, oppure il treno è arrivato
Esiste un’azienda che non sia stata toccata dalla crisi? Anche Google ha visto ridurre i suoi ricavi, eppure c’è qualcuno che continua a cantare vittoria
Elettricità e gas sembrano andare di pari passo nelle iniziative economiche del nostro paese: dopo le riduzioni congiunte delle relative bollette, ora l’arrivo del cosiddetto
L’ultima classifica sulle città più care al mondo stilata da Mercer, la società statunitense di ricerche e consulenza, riflette da vicino l’attuale situazione economica e
Mediaset é surclassata dalla tv di Murdoch: la Rai mantiene la supremazia, e Mediaset scende al terzo posto dopo Sky. I dati sono stati rilevati
Allo sciopero dei benzinai, proclamato per i giorni 8 e 9 luglio 2009, il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola risponde: Mi auguro che i
I commercianti nel primo week end di saldi possono ritenersi soddisfatti: le vendite hanno avuto una flessione negativa di circa il 2%. Nelle località turistiche
Mariella Burani Fashion Group, azienda italiana leader nel settore della pelletteria e dell’abbigliamento, ha annunciato la cessione a FinHolding del 51% detenuto in Calgaro Srl,
La Ryanair, compagnia aerea leader al mondo nei voli low cost, ha reso noto che da venerdì scorso è attiva una nuova rotta che collega
La crisi economica non pesa sulla voglia di giocare degli italiani; anzi, è proprio il gioco, considerato sempre di più dai cittadini un vero e
Uno sciopero proclamato dai sindacati dei gestori per il rinnovo del contratto di categoria lascerà i distributori chiusi per le giornate dell’8 e del 9
In alcuni negozi delle grandi città si vende già a prezzi scontati ma parte ufficialmente oggi la stagione dei saldi estivi 2009. Si inizia in
Finalmente segnali di ripresa per il mercato delle auto. Solo a maggio si era registrata una riduzione delle immatricolazioni dell’8,59 per cento. Questo mese le