Eurozona: salgono in Germania le vendite al dettaglio
Buone notizie nell’eurozona dal fronte dei consumi. In Germania, infatti, per il terzo mese di fila, le vendite al dettaglio sono salite anche a maggio
Buone notizie nell’eurozona dal fronte dei consumi. In Germania, infatti, per il terzo mese di fila, le vendite al dettaglio sono salite anche a maggio
L’inflazione tocca in Italia i minimi degli ultimi 41 anni. L’indice nazionale dei prezzi al consumo a giugno segna +0,5% annuo (a maggio la crescita
Da oggi le bollette della luce e del gas saranno più leggere: l’Authority per l’energia ha infatti provveduto a tagliare ulteriormente le condizioni economiche di
In Italia i prezzi sono sempre più “freddi”. Tale dinamica non si spiega con la maggiore concorrenza nei settori dell’economia, ma con la contrazione dei
Nello scorso mese di maggio, rispetto al mese precedente, la produzione industriale in Giappone ha fatto registrare un balzo del 5,9%, mentre su base annuale
Manca poco ormai. La caccia all’affare migliore inizierà presto, eppure sembra che i negozi saranno meno affollati. Nei saldi estivi in partenza a luglio si
Chi si aggiudicherà il concorso a premi più diffuso nei tabacchini oggi gestito in esclusiva da un consorzio composto da Lottomatica? Una gara per l’aggiudicazione
Calano a maggio i prezzi al consumo giapponesi, registrando una discesa record pari all’1,1% annuo. Le statistiche governative pubblicate oggi dal ministero degli Affari interni
Poco denaro, pochi viaggi potrebbe dire qualcuno. E i dati parlano chiaro: a maggio, secondo i dati rilevati dalla International Air Transport Association, è stato
Un addio forse lontano, gli ebook sono un fenomeno ancora marginale ma per il quale si attendono sviluppi che potrebbero sorprendere. Michael Smith, executive director
A giugno l’indice di fiducia per le imprese manifatturiere ha fatto registrare un lieve miglioramento grazie ad attese più ottimistiche riguardanti sia la produzione, sia
Gli Hnwi (High Net Worth Individuals), sono i cosidetti super-ricchi in gergo finanziario, coloro che hanno un patrimonio superiore a un milione di dollari. Per
Semaforo rosso in Italia per le vendite al dettaglio nello scorso mese di aprile. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso noto che ad
Il nostro popolo si sà, é ottimista e solare e forse é un aspetto positivo dato che le attese spesso influenzano le variabili del mercato.