Già negli ultimi anni sembrava essere un trend in calo: il coronavirus ha definitivamente quest’anno affossato le vendite dei beni, portando a saldi flop sia a Roma che a Milano.
Consumi
Eni, Enel e Sel multate dall’Antitrust
L’Antitrust ha chiuso i procedimenti attualmente in atto contro l’Enel, Sen e Eni Gas e Luce decretando una sanzione che le società dovranno pagare in merito alle rispettive “accuse” rivolte loro dall’ente.
Turismo, calano introiti internazionali
Non è una novità purtroppo: il settore turistico è uno di quelli che ha sofferto di più l’emergenza coronavirus ancora in corso: e il calo degli introiti internazionali è senza dubbio la piaga più evidente.
Saldi 2021 invernali e coronavirus: la gente non sa cosa fare
Come comportarsi con i saldi 2021 invernali ora che ci sono anche il Coronavirus e le norme anticontagio da rispettare? I cittadini sono confusi e le associazioni dei consumatori esprimono il loro disagio.
Lotteria degli scontrini, al via le registrazioni
La lotteria degli scontrini è pronta a partire: dal primo dicembre è infatti possibile richiedere il codice di partecipazione da mostrare nei negozi al momento del pagamento per partecipare alle estrazioni.
Amazon, Codacons: boicottarlo a Natale
Boicottare Amazon a Natale, chiedendo al Governo di mettere un “freno” al grande colosso dell’e-commerce a favore dei negozi di quartiere. Una richiesta per il Governo da parte del Codacons.
Coronavirus, Trenitalia taglia tratte. Aeroporti in crisi
Il settore dei trasporti è in crisi e la colpa è del nuovo aumento di contagi da coronavirus: l’impatto che la pandemia sta avendo è ancora devastante e non solo sul sistema sanitario ma anche sul mercato aereo e ferroviario.
Allarme Confcommercio: evitare nuovo lockdown
Ristoranti e commercianti in crisi: bisogna evitare un nuovo lockdown. E’ questo l’allarme lanciato dal Confcommercio, che intervenendo con il suo rapporto sulla congiuntura sottolinea come a causa della crescita di contagi da Covid-19 si rischi davvero tantissimo a livello economico.
Saldi estivi 2020, fatturato in netto calo
I saldi estivi 2020 hanno deluso le speranze di tutti quei negozianti che pensavano che attraverso di loro il settore del commercio al dettaglio potesse riprendersi: il fatturato registrato in tutta Italia è infatti in netto calo. A soffrire di più le grandi città del turismo.
Coronavirus, problemi di ripresa nel settore auto
Si pensava che il mercato delle auto e più generalmente il settore automotive potesse andare incontro ad alcuni problemi a causa dell’emergenza coronavirus, ma non era facile prevedere che lo stesso non riuscisse a ripartire come stanno mostrando i dati relativi al mese di maggio appena trascorso.
Tassa Covid-19 sugli scontrini, perchè?
L’Italia è in fase 2 e con lei molte attività commerciali e servizi hanno riaperto e sono ripartite: sugli scontrini relativi ad alcune prestazioni è apparsa la dicitura tassa covid-19. Perché è stata aggiunta? E’ da considerare legale?
Coronavirus, come sono cambiate le abitudini di spesa
Come sono cambiate le abitudini di spesa durante il lockdown imposto dal Coronavirus in Italia? Come si sono evolute le necessità dei cittadini italiani nel corso di questo periodo oltre a un forte aumento della compravendita di farine e lievito di birra? In tal senso ci ha pensato Revolut, l’app finanziaria con oltre 10 milioni di utenti in Italia ed Europa a tentare di dare una risposta.
Come combattere l’erosione dei risparmi
Come combattere l’erosione dei risparmi? Per riuscire ad ottenere il top dai propri sacrifici finanziari è necessario darsi da fare e ottimizzare quelle che sono le proprie abitudini di risparmio seguendo alcune piccole regole.
Acquisto senza scontrino: cosa si rischia
Cosa si rischia con un acquisto senza scontrino? Cerchiamo di capire a cosa si va incontro, partendo dal presupposto che l’emissione dello scontrino fiscale è un obbligo per tutti gli esercenti e che richiedere la produzione è al contempo un diritto ed un dovere dei cittadini.