Analisi Tecnica: divergenze Europee
Negli ultimi giorni si sono sviluppate grandi divergenze tra i futures Europei legati ai principali indici azionari; mentre il derivato italiano ha avuto un forte
Negli ultimi giorni si sono sviluppate grandi divergenze tra i futures Europei legati ai principali indici azionari; mentre il derivato italiano ha avuto un forte
Il raggiungimento del supporto a 4.3185 sul future legato all’andamento del Natural Gas con la falsa violazione ribassista dello stesso, ha scatenato negli investitori una
Il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, non ha nascosto la sua soddisfazione per il via libera, da parte della Camera, alla riforma della finanza
Nonostante la salita sia stata lenta dal minimo di inizio 2009 e l’up-trend sia stato messo in discussione più volte, il petrolio non accenna a
Difficilmente nella giornata di oggi si avranno sviluppi particolari visto che è l’ultima dell’ottava in corso, ma la violazione di determinati livelli potrà portare ad
Perché a pagare il prezzo salato della crisi devono essere solo i lavoratori mandati a casa ad ingrossare l’esercito dei disoccupati? Ebbene, per l’Ue è
Il rally iniziato sul minimo dell’8 Giugno comincia a perdere seriamente la sua forza rialzista, disegnando in sole 3 ore un massimo inferiore al precedente
In vista del G20 in Canada, ci sono due Paesi europei, Francia e Germania, che di certo faranno pressioni per la regolamentazione finanziaria sebbene l’America
Il derivato italiano prosegue la sua corsa verso l’alto segnando continuamente minimi e massimi crescenti e aggiornando anche in questa ultima giornata della settimana lo
Il segnale di acquisto scattato ieri sul derivato italiano nell’ultima mezz’ora di contrattazioni ha prodotto questa mattina un risultato positivo, confermando la partenza del nuovo
Se il minimo creato in apertura di giornata il 31 Maggio sul derivato italiano corrisponde alla fine della prima metà del tracy attuale, allora attualmente
Si aggiornano i minimi di inizio Maggio con il ribasso intraday del 25 Maggio; la discesa è stata sostenuta dal supporto a quota 9950 che
La decisione di ieri della Germania di bloccare le vendite allo scoperto ha destato scalpore ed ha contribuito ad affossare le Borse visto che di
In America tutte le principali banche d’affari sono tornate nell’occhio del ciclone dal fronte dei derivati sui mutui e, in particolare, per quel che riguarda