Fisco: interessi mora cartelle più leggeri
Per i versamenti tardivi sulle cartelle, a partire dal prossimo 1 ottobre 2010, gli interessi applicati saranno più leggeri. A darne notizia è stata l’Agenzia
Per i versamenti tardivi sulle cartelle, a partire dal prossimo 1 ottobre 2010, gli interessi applicati saranno più leggeri. A darne notizia è stata l’Agenzia
Sei miliardi di euro di rimborsi fiscali, nei primi sette mesi di quest’anno, erogati a favore di ben un milione di contribuenti tra pensionati, imprese,
Le azioni di lotta e di contrasto all’evasione fiscale quest’anno ad agosto non vanno in ferie, anzi! Al riguardo, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha reso
Un nuova tassa cedolare al 20% per combattere l’evasione fiscale sui canoni di locazione. E’ questa la “nuova ricetta” del Governo in materia di affitti
Negli ultimi sette anni in Italia l’imprenditoria cinese ha fatto registrare una crescita del 131% con una forte presenza nei comparti del tessile, della pelletteria,
A quanto ammonta in Italia, in rapporto al prodotto interno lordo, l’economia sommersa? Ebbene, in base a quanto rende noto l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica,
Dal 2001 ad oggi nel nostro Paese, per quel che riguarda i collaboratori domestici, c’è stato un vero e proprio boom. Colf e badanti, infatti,
In Italia per sette donne su dieci l’appuntamento con i saldi è tanto atteso quanto gradito per andare a comprare con lo sconto, in prevalenza,
Perché a pagare il prezzo salato della crisi devono essere solo i lavoratori mandati a casa ad ingrossare l’esercito dei disoccupati? Ebbene, per l’Ue è
Debito pubblico in aumento ad aprile, e su nuovi valori record, a fronte di entrate tributarie che nei primi quattro mesi del 2010 sono scese
Dovrebbe essere imminente la proroga di Unico 2010 per chi quest’anno deve presentare gli studi di settore. Il Governo, infatti, sembra intenzionato anche quest’anno a
Più regole e più vincoli per le banche, ma anche una stretta sui derivati ed una tassa a carico degli istituti di credito. Sono questi
Il varo, fresco fresco, della manovra finanziaria biennale del Governo Berlusconi, per un ammontare pari a ben 24 miliardi di euro, è finalizzata a ridurre
L’Agenzia delle Entrate, avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza, ha annunciato d’aver messo a segno un nuovo blitz nell’ambito della lotta all’evasione fiscale internazionale,