Durante i primi cinque mesi dall’introduzione della norma solo lo 0,83% degli italiani ha fatto domanda per avere in busta paga il Tfr. Salgono, invece, nei primi otto mesi del 2015 le richieste di anticipazione del Tfr già maturato (+27%).
NEWS ECONOMIA
Eni tra nuove scoperte e Borsa
L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha spiegato che è probabile che sotto il giacimento di Zohr ce ne sia un altro.
Taglio tasse casa e imprese, le prossime mosse del Governo
Secondo Matteo Renzi, il Governo non comunica abbastanza all’opinione pubblica il numero e l’importanza delle riforme avviate in questo prima anno di ‘gestione’.
Flessibilità in uscita sulle pensioni, fumata nera del Governo
A seguito della mancanza di coperture il Governo rinvia la manovra sulla flessibilità in uscita riguardante le pensioni. Nulla di fatto, dunque.
Sfruttamento del lavoro, Zara vuole abbandonare la ‘lista nera’
Vicino a prezzo, taglia, composizione e “made in”, d’ora in poi sulle etichette dei capi d’abbigliamento di Zara ci sarà un codice QR.
Usa, economia in espansione
La Banca centrale americana ha evidenziato, nel suo ultimo rapporto, un’espansione dell’economia nonché un aumento delle pressioni sui salari. Due trend che potrebbero condizionare la decisione su un possibile rialzo dei tassi nella sua riunione dei prossimi 16 e 17 settembre.
Lavoro, cosa è cambiato con il Jobs Act
Sono passati sei mesi dall’avvio della riforma riguardante il Jobs Act. In particolare, sono passati sei mesi dall’installazione di quello che è il nuovo contratto a tutele crescenti, punto focale della manovra del governo Renzi.
Inflazione su dello 0,2%
Buone notizie per l’inflazione. Durante il mese di agosto l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività, secondo i dati preliminari, è cresciuto dello 0,2% sia su base mensile che su base annua.
Banche, spese legali in aumento
In base ad un recente conteggio effettuato da Morgan Stanley, le cinque principali banche statunitensi e le venti compagne Ue hanno sborsato la bellezza di 260 miliardi di dollari, ai quali si aggiungeranno altri 60 miliardi nel corso del prossimo biennio.
Italia, crescita minuscola nel 2016
Cattive notizie per l’Italia da una delle principali agenzie di rating mondiali, circa la ripresa.
Bce, più tempo alle banche per evitare nuovi casi di credit crunch
La Bce vuole evitare nuovi casi di credit crunch. Così, concede una dilazione sostanziosa dei tempi entri i quali le banche di credito dell’Eurozona dovranno modificare i “modelli di rischio” al fine di raggiungere più adeguati livelli patrimoniali ed evitare così rischi sistemici.
Le difficoltà dell’economia giapponese
Nel corso della settimana principale delle vacanze estive gli scambi dei principali listini europei non sono a pieno regime e bastano ben poche oscillazioni per influenzare l’umore delle sedute.
L’Export trascina la ripresa italiana
E’ l’Export a trascinare la ripresa dell’Italia durante questa prima parte del 2015. A rilevarlo è l’istat, affermando che, al netto dell’energia, la bilancia appare positiva per 5,5 miliardi.
Il Parlamento di Atene sul testo dell’accordo tra Grecia e creditori
E’ in discussione presso il Parlamento di Atene il testo che sancisce l’accordo tra Grecia e creditori internazionali, necessario per l’accesso al terzo piano di salvataggio.