Sono sempre di più gli analisti convinti che durante il mese di agosto verrà raggiunto l’accordo tra la Grecia e i suoi creditori.
NEWS ECONOMIA
Italia più vicina alla Ripresa
La ripresa economica si consoliderà durante la seconda parte del 2015. C’è di più: “In Francia e Italia, così come per l’insieme dell’Eurozona, il super indice mostra una crescita in consolidamento”. A renderlo noto è l’Ocse, in una nota sui dati di giugno dell’indice anticipatore (il Composite leading indicator, Cli) che solitamente contempla 6-9 mesi prima l’andamento del ciclo economico.
Economist, i Rotschild insidiano Exor
Secondo le ultime indiscrezioni riportate dalle principali agenzie stampa Lynn Forester de Rothschild, che possiede il 21% detenuto dalla sua famiglia nel settimanale britannico Economist non ha ancora scelto se opporsi o meno alla probabile ascesa nell’azionariato di John Elkann, che al momento, mediante Exor possiede una fetta pari al 4,7%.
Industria, nuovo calo nel mese di giugno
Durante il mese di giugno, il comparto industriale ha fatto registrare un nuovo calo, sia in confronto al mese precedente (riduzione dell’1,1%), sia su base tendenziale.
Addio al contante, la strada è ancora molto lunga
Malgrado le ultime direttive governative, la strada che porta all’estinzione del contante in favore dei pagamenti elettronici è ancora lunga e tortuosa.
La Borsa di Atene riapre con un crollo
La Borsa di Atene ha riavviato le contrattazioni dopo più di un mese di stop forzato facendo registrare un brusco crollo del 23%, per poi correggere e portare la caduta al -16%.
Spending Review sanità: presentato nuovo pacchetto di emendamenti
Presentato un pacchetto di emendamenti al decreto “omnibus” enti locali, durante gli scorsi giorni. Esso darà la prima spinta alla spending review sulla Sanità.
Grecia, le nuove riforme per accedere al terzo piano di salvataggio
Il Premier ellenico Alexis Tsipras ha in mente due progetti di riforma, quelli inerenti alla progressiva eliminazione delle agevolazioni fiscali per gli agricoltori e quelli inerenti alle pensioni anticipate, dal pacchetto di misure in discussione al parlamento domani.
Industria, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli ordinativi
Continuano ad arrivare segnali non facilmente decifrabili dall’industria italiana, che durante lo scorso maggio ha fatto rilevare un aumento del fatturato e nel contempo ha annunciato una ingente riduzione degli ordinativi.
Italia, pressione fiscale alta rispetto alla media Ue
Giungono brutte notizie dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, che ha messo a confronto la pressione fiscale dei principali paesi Ue.
In Grecia si torna gradualmente verso la normalità
Grecia, day 1. Si torna gradualmente verso la normalità. Le banche riaprono e gli operatori restano in attesa degli sviluppi sul debito greco dopo gli scossoni delle ultime settimane.
La crescita della Cina annunciata dal Governo non convince le Borse
La crescita della Cina annunciata dal Governo non convince le Borse. Che vanno, nuovamente a picco.
Mercati finanziari nuovamente in fase di acquisto
Le buone notizie provenienti dalla Grecia inducono nuovamente i mercati finanziari ad acquistare. Ciò è la diretta conseguenza dell’accordo raggiunto tra le parti, che consentirà ad Atene di accedere al nuovo piano di salvataggio, e della buona giornata delle Borse.
Barclays, si dimette il ceo
La banca Barclays, uno dei gruppi di credito più quotati e apprezzati durante l’ultimo decennio, ha annunciato le dimissioni a sorpresa dell’amministratore delegato Antony Jenkins, richieste dal consiglio di amministrazione della banca britannica che ha spiegato di aver bisogno di un nuovo ventaglio di competenze.