Arrivao buone news per quanto riguarda il mercato del lavoro nel nostro Paese, a seguito della doccia fredda di marzo.
NEWS ECONOMIA
Spagna rifiuta politiche austerity
I recenti movimenti di protesta anti-corruzione hanno ottenuto grandissimi risultati presso le elezioni locali e regionali in Spagna, accaparrandosi Barcellona e stoppando la maggioranza del Partito popolare (Pp) a Madrid.
Grecia, banche sempre più a corto di liquidità
Problemi, ancora problemi per la Grecia sempre più a rischio default. A rischio c’è anche l’accordo con l’Ue. Arriverà entro il 21 maggio? Mancano poco meno di 4 giorni.
BFP 4×4 Risparmi Nuovi, il Buono per i risparmiatori che apportano nuova liquidità
Collocati in esclusiva da Poste Italiane ed emessi della Cassa depositi e prestiti, i Buoni Fruttiferi Postali (BFP) sono stati concepiti per soddisfare qualsiasi tipo
Positivo il primo trimestre 2015 per Ubs
Sembra che l’anno in corso sia iniziato bene per le banche. Il merito, senza dubbio, è da ascrivere all’ottimo lavoro svolto sino a questo momento dalla Bce. Ma i fattori che hanno contribuito alla ripresa del settore sono molteplici. A trarne giovamento è, ad esempio, Ubs.
Titoli di Stato, rendimenti positivi
Per quanto concerne i rendimenti dei titoli di Stato, malgrado la presenza della Bce sui mercati nelle vesti di acquirente di bond sovrani, ci sono buone news ed è stata fatta registrare una risalita che giova alle Borse al termine di una settimana disastrosa: la peggiore da dicembre ad oggi.
Italia: crescono manifatturiero e occupazione
L’indice Pmi manifatturiero del nostro Paese è cresciuto, portandosi a 53,8 ad aprile dai 53,3 di marzo. Si tratta del livello più alto da aprile dello scorso anno. Il dato – trasmesso da Adaci e Markit Economics – supera le aspettative degli analisti di mercato.
Sindacati bocciano Def
Il Def appare in totale continuità con le politiche dei governi precedenti a questo e non pone una soluzione per contrastare i tassi di disoccupazione giovanile che si trovano attorno al 40%.
Stime Fmi, Italia crescerà ma resta fanalino di coda
Riviste al rialzo le stime di crescita per l’Italia da parte del Fmi. Nello specifico, il Rapporto economico di primavera (World Economic Outlook, Weo) statuisce che il Pil del nostro Paese salga dello 0,5% quest’anno per poi accelerare all’1,1% il prossimo.
Italia, Padoan e Visco intravedono crescita
Sono positivi i segnali di ottimismo offerti dall’economia italiana durante gli ultimi giorni, anche in virtù dell’intervento della Banca centrale europea.
Venezuela allo sbando, inflazione galoppante
E’ crisi aperta in Venezuela. Ed è crisi, di conseguenza, per il Bolivar.
Mutui, in Italia i tassi di interesse più cari d’Europa
In Italia acquistare casa con il mutuo costa molto di più che nel resto d’Europa: nel mese di maggio del 2014 il tasso medio d’interesse
Sempre più stranieri tornano ad investire in Italia
Se l’economia italiana stenta a crescere continua invece ad aumentare l’interesse degli investitori esteri per l’Italia. È ormai estero più della metà del valore delle
Zynga accetta pagamenti in BitCoin, la nuova moneta virtuale
Dopo un calo risale l’attenzione sul Bitcoin, la moneta elettronica creata nel 2008. Di più dopo che Zynga, il colosso dei videogiochi su Facebook guidato da Don Mattrick, ha detto che comincerà ad accettare la moneta virtuale per i pagamenti.