Materie Prime
Scende il dollaro e cresce il petrolio
Il greggio costa 120 dollari al barile e a contribuire all’aumento una serie di eventi: uno sciopero in una raffineria della Gran Bretagna o l’interruzione
Perchè tutti rubano il rame? Investirvi è sicuramente meno rischioso!
In Borsa brillano i petroliferi
Avvio di seduta positivo a Piazza Affari, in linea con le principali Borse europee.Il Mibtel segna un rialzo dello 0,26% a 25.796 punti, l’SP/Mib dello
Il riso come l’oro
Progetto ENI a Marghera: investimenti per le centrali
ISTAT: analisi del commercio internazionale
Rispetto al mese di febbraio 2008 le esportazioni a marzo sono diminuite del 6,7%, mentre le importazioni sono rimaste invariate. A marzo, rispetto allo stesso
Continua l’ascesa del petrolio
I prezzi del petrolio troppo alti pesano sull’economia mondiale, specie sui Paesi piu’ poveri, con un costo, diretto e indiretto, stimabile in 500 miliardi di
Eni sigla memorandum d’intesa
Per investire sulle materie prime: Lyxor ETFs Commodities CRB
Più collaborazione tra Italia e Russia per l’energia
Commodities: rifugiarsi dietro una scorta di oro e platino
Supereuro, il dollaro non riesce a rialzarsi ma resta comunque la valuta guida
Paesi emergenti trainati dalle commodities
I paesi emergenti si sono integrati meglio nell’economia globale nel corso degli ultimi anni grazie ai forti aumenti dei prezzi delle commodities e al miglioramento sia delle politiche che delle istituzioni
si legge nel rapporto del Fondo Monetario Internazionale. Nel primo trimestre del 2008, l’oro e le principali commodities hanno ulteriormente incrementato i propri valori di riferimento. Basti osservare l’ andamento del greggio, costantemente scambiato oltre il limite registrato nel 1980, al di sopra dei 100 dollari al barile. In Rialzo anche l’oro. Al Comex il future ha toccato il massimo degli ultimi giorni a quota 925 dollari l’oncia. Tra le materie prime agricole i semi di soia vedono il future in progresso dell’1,6% a 1277 centesimi (12,77 dollari) per bushel.