E’ tutto pronto per quanto riguarda il programma con il quale la Banca centrale europea desidera procedere al quantitative easing.
Politica Economica
La Federal Reserve prepara il rialzo dei tassi di interesse
Supera di gran lunga le attese e mette a ‘verbale’ un’intensa crescita l’economia statunitense. Il dato del prodotto interno lordo nel terzo trimestre è stato infatti rivisto al rialzo dal Dipartimento del Commercio USA.
Usa di nuovo prima economia mondiale
Gli Stati Uniti d’America sono definitivamente fuori dal periodo di crisi economica? Molto probabilmente, si. Perché’
Italia favorevole al piano Juncker
L’Italia apprezza molto il piano Juncker da 300 miliardi di investimenti. Il Governo lo considera un ottimo punto di partenza per rilanciare l’economia. Ma deve essere soltanto l’inizio.
Shanghai, annuncio nuovi vincoli per investitori fa crollare Borsa
Dramma in Borsa a Shanghai, con i listini nella più totale bufera. A condizionare visibilmente i mercati ci ha pensato anche l’attesa decisione di oggi presso la «Central Economic Work Conference», l’incontro a porte chiuse in cui i vertici del Partito decidono la rotta dell’economia, sulla possibile revisone al ribasso delle stime di crescita per il 2015 dal 7,5& al 7%.
OPEC, oggi il vertice
Il gran giorno è arrivato. I rappresentanti dei dodici Paesi membri dell’OPEC, Organizzazione responsabile del quaranta per cento della produzione globale di petrolio, si riuniscono per impedire la caduta vertiginosa dei prezzi del greggio.
Perché l’Euro è a rischio?
Il futuro dell’Euro? E’ a rischio come nel 2012 durante la crisi estiva. Un rischio che fece paventare la scomparsa stessa della divisa, e che poi venne debellato malgrado i pessimi risultati sui mercati finanziari.
Sempre più stranieri tornano ad investire in Italia
Se l’economia italiana stenta a crescere continua invece ad aumentare l’interesse degli investitori esteri per l’Italia. È ormai estero più della metà del valore delle
Social Card, chi può beneficiarne. I requisiti
Anche per quest’anno è possibile richiedere la social card che sarà distinta in ordinaria e straordinaria. A poter usufruire della social card ordinaria saranno sia i
A Piazza Affari il Ftse Mib in leggero rialzo e bene Mps in attesa dei dati dell’Istat
Con Wall Street che ieri era chiusa per il Thanksgiving Day e oggi è aperta solo per metà seduta, Piazza Affari e le altre Borse
In Italia diminuisce la spesa sanitaria per effetto della crisi come dimostra l’Ocse
In Italia la crisi tocca la spesa sanitaria e i dati dell’Ocse lo dimostrano. Lo studio dell’Ocse “Health at a Glance 2013” afferma che nel
Il governo prepara le privatizzazioni per contenere il debito pubblico e c’è pure Eni
Il governo italiano è sempre impegnato con la spending review e sotto ai riflettori UE per il debito e per il rischio di sforare i
Fondo Salva Stati crea tensione in Europa
Continua a manifestarsi quella che è la tensione all’interno dell’area euro, un tensione che dente ad aumentare a seguito di quella che è la sempre e più vicina unione bancaria. Una tensione che sembra arrivare dal sospetto della Germania, un sospetto che spinge a pensare che l’Europa del Sud vorrebbe usare l’Esm (il fondo salvataggi) senza poi rimborsare la medesima somma. Un sospetto che si accentua in Germania dato che Berlino è il primo azionista in questione.
Berlusconi condanna confermata a 4 anni per gestione diritti tv
La Corte di Appello di Milano ha confermato la condanna per Silvio Berlusconi a 4 anni di carcere e 5 anni di interdizione dagli uffici pubblici per il reato di evasione fiscale. I legali del patron della Mediaset hanno deciso di impugnare la sentenza, dopo aver letto le motivazioni della stessa depositate ieri dalla stessa Corte di Appello. Niccolò Ghedini e Pietro Longo, legali di Berlusconi, hanno dichiarato che nella motivazione della Corte le argomentazioni utilizzate sono “del tutto erronee e sconnesse rispetto alla realtà”.