Lavoratori pubblici: nuove regole in caso di malattia
Maggiori controlli e una più rigida disciplina in materia di permessi e malattia dei dipendenti pubblici. È quanto prevede l’articolo 71 del decreto legge 112/2008.
Maggiori controlli e una più rigida disciplina in materia di permessi e malattia dei dipendenti pubblici. È quanto prevede l’articolo 71 del decreto legge 112/2008.
Presto il governo italiano ridurrà l’Iva sul turismo. Ad annunciarlo è il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi durante un incontro con Matteo Marzotto, futuro presidente
Rischia di pesare troppo su un singolo settore di impresa e di avere effetti negativi per i consumatori.
L’allarme è lanciato da Tullio Lazzaro, presidente della Corte dei Conti, durante l’audizione alle commissioni congiunte Bilancio e Finanze di Camera e Senato su Dpef. Il presidente riconosce il valore degli obiettivi della Robin Tax ma mette in guardia dai rischi.
In Grecia e in Italia il rapporto debito pubblico/PIL si situava intorno al 100% a fine 2007 e dovrebbe mantenersi elevato in futuro.
si può leggere nella relazione, la quale poi sottolinea che in alcuni paesi dell’area euro ad esempio Italia e Spagna la competitività è peggiorata.
Ancora cambiamenti per assegni e contanti. Modificati, infatti, alcuni parametri fissati dal decreto legislativo 231/07 sull’antiriciclaggio. Il nuovo decreto legge 112/08, in vigore da mercoledì
Dopo lo scampato blocco dei Tir previsto per il 30 giugno, arriva una nuova serie di scioperi nel settore dei trasporti. Dal 5 luglio, infatti,
Possibile ritorno dei ticket sulle visite specialistiche. Da gennaio 2009, infatti, chi dovrà sostenere un esame specialistico dovrà probabilmente pagare un ticket da 10 euro.
L’Italia deve ridurre la spesa pubblica se vuole portare avanti il progetto di abbassamento della pressione fiscale. Lo ha dichiarato Fulvio Balsamo, presidente della prima
Trovato l’accordo tra gli autotrasportatori e il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli. Scongiurato, dunque, il blocco di cinque giorni dei Tir, previsto a partire dal
Il piano straordinario dell’Inps prevede 200 mila accertamenti di verifica per i titolari di benefici economici di invalidita’ civile. L’Inps, si legge appunto nel decreto
Si alza la voce dell’Opec che, dopo la decisione degli ultimi giorni dell’Arabia Saudita di aumentare la produzione di petrolio, ha annunciato che non ne
Firmato ieri l’accordo tra Erg e Lukoil nell’attività di raffinazione costiera. L’operazione prevede la nascita di una joint venture in cui Erg parteciperà al 51%
Continua l’ondata “rossa” di Seat Pagine Gialle a Piazza Affari. Ieri, infatti, il titolo ha chiuso a -5,07%, toccando il minimo storico a 0,0677 euro,