Politica Economica
Potenziati gli scambi commerciali tra Italia ed Egitto
Ocse: calo della crescita in Italia. A rischio deficit e occupazione
Renato Brunetta annuncia rivoluzione nel settore pubblico: nuove regole e si misurerà la soddisfazione dei cittadini
Il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, in occasione di un’audizione alla Camera ha annunciato una rivoluzione nel settore pubblico affermando: Non penso i dipendenti
Bce rivede al rialzo le previsioni di inflazione: invariati i tassi di interesse
Telecom: 5 mila tagli al personale entro il 2010
Telecom ha varato un piano che comporterà oneri di ristrutturazione aggiuntivi per 250 milioni di euro l’anno. Previsti tagli al personale per 5 mila unità
Le dichiarazioni di Bernanke sostengono il dollaro, soffre la sterlina
Ieri mattina il dollaro ha registrato un aumento nei confronti dell’euro, il biglietto verde è scambiato con 1,5441 euro, 105,22 yen, a 1,9575 per una
FMI modifica al rialzo le stime sulla crescita di Eurolandia 2008 dall’1,4% all’1,75%
Niente ICI e niente infrastrutture e difesa del suolo in Sicilia e Calabria
Roma: STOP del Tar del Lazio alle striscie blu
Agenzia delle Entrate: Nuovo Conto Energia incompatibile con detrazione Irpef del 55% per risparmio energetico.
La detrazione Irpef del 55% per il contenimento dei consumi energetici non è cumulabile con il Conto Energia che offre incentivi per gli impianti solari
Proroga al 10 luglio per presentazione modelli 730 e 770, 30 settembre per Unico
Le novità di quest’anno sono tante e sono aumentate le possibilità di risparmiare sulle imposte: dopo la soppressione dell’Ici sulla prima casa, il governo posticipa
Renato Brunetta punta alla privatizzazione di enti previdenziali e assicurativi
ISTAT: Il 50% degli italiani con 1900 euro al mese
Il rapporto focalizza che il reddito netto per le famiglie residenti in Italia è di 2300 euro mensili inclusi i trasferimenti monetari,di circa 700 euro. Nota importante viene dalle famiglie rette solo dallo stipendio femminile, in questi nuclei familiari si ha circa il 27 % in meno del reddito rispetto agli altri.