Banca Mezzogiorno: Dell’Erba verso presidenza comitato promotore
Il Comitato Promotore della Banca del Mezzogiorno è praticamente costituito: si tratta, per la precisione, dell’organo operativo che guiderà l’istituto in questione, il quale è
Il Comitato Promotore della Banca del Mezzogiorno è praticamente costituito: si tratta, per la precisione, dell’organo operativo che guiderà l’istituto in questione, il quale è
Mediobanca ha archiviato i primi sei mesi dell’anno fiscale 2009-2010 facendo il pieno di profitti; l’utile netto semestrale, rispetto ai 100 milioni di euro dello
Diventano sempre più stretti i tempi per l’Ipo Fideuram: il consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo ha infatti deciso di esaminare con attenzione l’avvio delle
Non sono giunte buone notizie da Commerzbank per quel che riguarda la chiusura del quarto trimestre 2009: in effetti, l’istituto teutonico, seconda banca privata di
Gli impegni sottoscritti da Credit Agricole e Intesa Sanpaolo sono stati presentati ufficialmente all’Antitrust: in particolare, l’istituto francese dovrà provvedere a vendere la propria quota
Dopo Barclays, che nella giornata di ieri ha annunciato dati di bilancio 2009 sopra le attese, anche il colosso Bnp Paribas in data odierna ha
Ubs, primo istituto di credito della Svizzera, è riuscita a conseguire un importante utile nell’ultimo trimestre del 2009, tornando in positivo dopo ben un anno:
Saranno quattro i nuovi poli bancari di Intesa Sanpaolo dedicati ad attività di back-office, un’iniziativa molto interessante che tenta anche di fronteggiare il problema occupazionale:
Aviva, noto gruppo assicurativo britannico, sta trattando in esclusiva con Ubi Banca l’acquisto di una quota della Popolare di Ancona: al momento sarebbero stati completati
Carige è sempre più interessata a una tranche di sportelli che sono stati messi in vendita dal Monte dei Paschi di Siena dopo una delibera
Credit Agricole sta lavorando duramente alla ricerca di una soluzione adeguata in relazione alla decisione dell’Antitrust di rinviare al prossimo 22 febbraio il termine della
1,589 euro per azione. E’ l’aumento di capitale deciso da Unicredit, nel consiglio di amministrazione (durato solo 30 minuti) che si è svolto questa mattina.
In linea con le attese, l’aumento di capitale di Unicredit, per complessivi quattro miliardi di euro, partirà lunedì prossimo, 11 gennaio 2010, data in corrispondenza
Dopo l’approvazione dell’aumento di capitale, il 16 novembre scorso, da parte dell’Assemblea straordinaria degli azionisti, il Consiglio di Amministrazione di Unicredit, riguardo proprio a tale