Biverbanca: i finanziamenti destinati al fotovoltaico

 Biverbanca è l’istituto di credito italiano che opera soprattutto nelle province di Biella e Vercelli: la sua fondazione risale al 1994, quando la Cassa di Risparmio di Vercelli e quella di Biella hanno provveduto a completare la fusione. Attualmente, il principale azionista del gruppo è Monte dei Paschi di Siena. Questo istituto ha deciso di venire incontro a tutti i suoi clienti che hanno intenzione di portare avanti un finanziamento nel fotovoltaico; in questo senso sono due le iniziative da sottolineare e approfondire, Finanziamento Fotovoltaico e Fotovoltaico Business. Finanziamento Fotovoltaico è il prodotto ideato dalla banca per chi vuole produrre energia elettrica; in particolare, viene evidenziata la convenienza di tale produzione grazie ai risparmi non indifferenti sulla bolletta elettrica. Il finanziamento è destinato ai privati, alle imprese, ai liberi professionisti e ai condomini che hanno pensato di installare un impianto fotovoltaico.

 

Banca del Mezzogiorno: lavori avviati e grandi adesioni

 Nelle Regioni del Centro e del Nord sono presenti oltre 25 mila sportelli bancari, mentre nelle Regioni del Sud si arriva a mala pena a poco più di 7 mila filiali; e questo nonostante il tessuto produttivo al Sud sia prevalentemente composto, rispetto al Nord, da piccole e medie imprese e da un’ampia presenza di lavoratori autonomi e liberi professionisti titolari di partita IVA. Anche per questo la Confartigianato, per voce del suo Presidente, Giorgio Guerrini, ha abbracciato senza riserve il progetto di costituzione al Sud della Banca del Mezzogiorno, fortemente voluta da Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze.