Barclays: utile cala del 29%
Nei primi nove mesi di quest’anno il colosso bancario Barclays ha riportato un utile netto in forte calo ed in doppia cifra; i profitti sono
Nei primi nove mesi di quest’anno il colosso bancario Barclays ha riportato un utile netto in forte calo ed in doppia cifra; i profitti sono
È dunque tutto pronto per l’avvio della cosiddetta “fase due” di Intesa Sanpaolo, la quale avrà una sola parola d’ordine: semplificazione. Questi ultimi due giorni
Unicredit prosegue spedita col suo piano volto a riorganizzare la propria struttura interna: l’iniziativa, tra l’altro, è già stata approvata in maniera positiva dal Comitato
È dunque tutto pronto per l’acquisto, da parte di Deutsche Bank, del 100% del gruppo Sal. Oppenheim. Si tratta di un’operazione molto importante e che
Il prossimo 27 ottobre sarà una data fondamentale in casa Bpm: infatti, sarà quella l’occasione per un cda straordinario della banca milanese, al fine di
Deutsche Bank, principale banca privata della Germania, ha deciso di fare sul serio in tema di acquisizioni e strategie bancarie: dopo essere entrata in possesso
Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha annunciato, nel corso della giornata di ieri, il via libera, non senza qualche discussione sul voto, del CdM al
Ci sono importanti novità per quel che riguarda la Banca dei Territori, la divisione creditizia di Intesa Sanpaolo; quest’ultima, infatti, ha provveduto a comunicare le
Lloyds, il noto gruppo bancario britannico, sta progettando un aumento di capitale che rappresenterebbe un vero e proprio primato per quel che riguarda la storia
Unicredit e Intesa Sanpaolo scelgono strade alternative all’opzione dei Tremonti bond; Unicredit ha infatti deciso di dare il via ad un aumento di capitale da
Le ultime misure messe a punto da Unicredit sono il risultato del lavoro congiunto di Alessandro Profumo, ad del gruppo bancario, e del presidente Dieter
Il 30 settembre dovrebbe essere la giornata decisiva per Banca Carige per la deliberazione di un’obbligazione convertibile da circa 500 milioni di euro e dalla
C’è dunque un’intesa tra il Tesoro statunitense e Citigroup, uno dei principali istituti di credito del paese a stelle e strisce, per realizzare un piano
Corrado Faissola, presidente dell’Abi, si è mostrato ottimista sulla preparazione del sistema bancario italiano, il quale è dunque pronto ad applicare le nuove regole fissate