Crisi: aumentano assegni scoperti e cambiali non onorate
L’ultima analisi di Unioncamere rilava come assegni, cambiali e tratte insoluti siano stati fra gennaio e giugno più di 733 mila, in aumento del 5,2%
L’ultima analisi di Unioncamere rilava come assegni, cambiali e tratte insoluti siano stati fra gennaio e giugno più di 733 mila, in aumento del 5,2%
Anche la Germania ha deciso di seguire la strada degli aiuti pubblici per uscire dalla crisi finanziaria, e soprattutto da quella bancaria: proprio nella giornata
L’accordo tra Tesoro, Abi e imprese per la sospensione dei debiti nei confronti delle piccole e medie aziende (la cosiddetta moratoria sui crediti) sta già
L’accordo tra l’istituto di credito Ubs ed il Governo Americano è ormai ufficiale: in data 23 Settembre 2009 Ubs si impegnerà a comunicare al Fisco
Royal Bank of Scotland, la banca britannica salvata recentemente dal fallimento grazie all’intervento dello Stato, ha fatto registrare una perdita netta pari a 1.042 miliardi
Nuova puntata dell’ormai intricata vicenda relativa al patto tra Crédit Agricole e il gruppo assicurativo Generali: Intesa Sanpaolo, infatti, ha presentato all’Antitrust una proroga del
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, sta lavorando per la realizzazione del progetto di una “Banca del Mezzogiorno”: si tratta sostanzialmente di un servizio da rendere
Arrivano buone notizie per quel che riguarda il sistema creditizio britannico e, in particolare, da due banche, Barclays e Hsbc. In riferimento a Barclays, è
La serata appena conclusa è stata l’occasione per il lancio dell’atteso bond a tre anni del Banco Popolare: l’importo totale dell’obbligazione, la quale avrà scadenza
Si è chiuso con una crescita record dei profitti il primo semestre di Mediolanum. La società, leader nel nostro Paese nel settore del risparmio gestito
Bnl Paribas mantiene molto attive le proprie operazioni nella zona meridionale del Mediterraneo: la conferma è anche arrivata per voce dell’ad di Bnl, Fabio Gallia,
Intesa Sanpaolo sta provvedendo a perfezionare un’operazione di cartolarizzazione relativa a un portafoglio di mutui fondiari residenziali: l’intera operazione ammonterebbe a circa 5,8 miliardi di
Le banche che sono attualmente preposte al controllo del credito di Mariella Burani, tra cui spiccano i nomi di Intesa Sanpaolo e Unicredit, si sono
Secondo alcune indiscrezioni provenienti da Radiocor, Monte dei Paschi Siena sarebbe in procinto di avviare il progetto “Chianti Classico”, volto a vendere immobili strumentali per