Sembra non esserci pace per Alitalia in queste ultime settimane: stabilito che una cordata a quattro di Air France, Cerberus, Delta e Easyjet potrebbe opporsi definitivamente a Lufthansa, risalta fuori più o meno ufficialmente una possibile partnership con FS, le Ferrovie dello Stato.
Btp in buona salute e lo spread si ferma a 133
I Btp sono in buona salute: è questo che sostengono esperti come quelli di Equita e Unicredit. Ed all’interno di questa ricetta di benessere la fa da padrone anche lo spread tra Btp e Bund che rimane stabile a 133 punti.
Wall Street cade e trascina le borse europee
Wall Street gira in negativo a -1,01% e porta con sé le aperture delle borse europee. È probabile che gli investitori americani abbiano voluto incassare,
Futures Wall Street deboli: le borse europee e Tokyo si adeguano
I futures sull’apertura di Wall Street mostrano debolezza, e così Tokyo perde l’1,01% anche se lo yen si è di nuovo leggermente svalutato. In Asia
AirItaly, l’investimento di Qatar Airways
E’ inutile nasconderlo: Qatar Airways, facendo nascere dalle ceneri di Meridiana la nuova AirItaly, rischia di divenire una spina nel fianco anche per Alitalia e la sua vendita. D’altronde il messaggio è stato lanciato forte e chiaro: il neo vettore punta ad essere il più importante nel nostro paese. Sarà possibile?
Monete da 1 e 2 centesimi: interrotta produzione. Cosa cambia?
E’ arrivato il momento di salutare ufficialmente le monete da 1 e 2 centesimi: è notizia di qualche ora fa la sospensione della loro produzione. Crearle infatti rappresenta un costo non giustificato dall’utilizzo, decisamente scarso rispetto a quello che dovrebbe essere.
Tokyo vola ma l’Europa non risponde. Chiuse le altre Borse
Tokyo chiude con un forte positivo. Il Nikkei sale di 1,97% e il Topix del 2,17%, grazie ad una leggera svalutazione dello yen. Chiuse invece
Alitalia, impossibile accordo prima del voto
E’impossibile trovare un accordo per la vendita di Alitalia prima del voto: è ciò che ha dichiarato oggi il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, sottolineando come nessuno dei “pretendenti” voglia chiudere la trattativa prima di aver visto i risultati delle elezioni.
Partenza sprint per le borse europee. Euro ancora su
Partenza sprint per le borse europee che aprono tutte con ottimi positivi sulla scia di Wall Street. Milano segna il +1,05%, Londra +0,82%, Francoforte +0,98%
L’inflazione USA non spaventa i mercati e le borse tengono
Pubblicati i dati dell’inflazione USA che sale al 2,1%, preannunciando il rialzo dei tassi da parte delle Fed, che però non ha spaventato i mercati,
Creval, parte aumento di capitale tra i sacrifici
Creval affronta l’aumento di capitale di 700 milioni stabilito, tra i sacrifici di coloro che nella banca hanno investito negli anni passati. Ed è impossibile non notare come lo stesso sia pari a 7 volte il valore di Borsa dell’Istituto.
Borse: lieve ottimismo ma si aspetta l’inflazione USA
La mattina si apre in positivo per le borse europee, sulla scia di Wall Street che ha chiuso ancora positiva, anche se solo di qualche
Pil, nel 2017 è salito dell’1,4%
Il 2017 non è stato un anno pessimo per l’economia italiana: il Pil è cresciuto infatti dell’1,4% rispetto al 2016, così come comunica l’Istat, rendendo nota la prima stima sulla crescita del Pil basata su dati trimestrali: a marzo verrà reso noto il dato di riferimento definitivo.
Corte dei Conti, ancora troppe famiglie in difficoltà
Sebbene a livello teorico l’economia vada meglio, secondo la Corte dei Conti ancora troppe famiglie in Italia si trovano in difficoltà. Per questo motivo non bisogna “abbassare la guardia” e fermarsi nella sistemazione del sistema nazionale.