E’ necessario abbassare le imposte in modo permanente: è questa, secondo il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan la giusta via per poter risolvere i problemi della popolazione italiana. Ma tale approccio deve ovviamente essere eseguito nel modo giusto.
Borse e dollaro ancora deboli. Obbligazionari USA su
Le Borse europee aprono in positivo ma non si segnalano per brillantezza. A Milano siamo a +0,15%, ma meglio fanno Parigi e Francoforte con il
Borse: aperture in negativo sulla scia di Wall Street
Ieri Wall Street non era riuscita a influire in positivo le borse europee, oggi ci è riuscita invece in negativo, almeno per le aperture. A
Borse e euro in frenata
Le borse europee aprono bene ma poi frenano durante la mattinata, con Milano che arriva al -0,07%, così come Parigi. Francoforte perde lo 0,2% e
Cattolica approva nuovo piano aziendale
Cattolica approva il nuovo piano aziendale, alzando il tiro con una nuova governance e dando più spazio ai soci nel capitale: il tutto per raggiungere i 400 milioni di utile alla fine dello stesso nel 2020. Fattibile? Di certo l’impegno non manca.
Israele, il paese delle start-up
Israele è ormai il paese delle start-up, con circa 8mila aziende nate negli ultimi anni, di cui il 33% a Tel Aviv. Un paese delle
Giappone-UE, l’accordo commerciale scontenta l’Italia
Il Giappone e la UE hanno raggiunto l’intesa per l’accordo commerciale EPA da firmare entro settembre, ma l’Italia potrebbe subire un danno per i suoi
Telecom, ricorso golden power è misura tecnica
Per quanto riguarda Telecom, il ricorrere al Capo dello Stato contro il decreto governativo sul golden power “è un ricorso tecnico, una misura tecnica”: è così che lo giudica Arnaud de Puyfontaine, presidente di Tim e ceo di Vivendi.
A metà mattina leggera ripresa di borse e dollaro
La mattina segna una leggera ripresa delle borse europee, mentre andamenti altalenanti colpiscono le altre borse. A Tokyo, il Nikkei ha chiuso in negativo, con
Borse ancora caute, dollaro giù
Le borse europee sono ancora caute, ma positive, mentre il dollaro va giù, con l’euro sopra 1,24. A Milano si registra un +0,62%, meglio di
StM: sale il bilancio ma Carlo Bozotti lascia
StM ha presentato ai suoi soci un bilancio in netta crescita ed al contempo la notizia che a fine mandato il Ceo e presidente Carlo Bozotti lascerà, finendo il suo naturale mandato al termine dell’assemblea generale annuale degli azionisti di questo anno.
Euro ai massimi, Draghi: anche conseguenza del quantitative easing
L’euro è ai massimi da tre anni e la faccenda inizia a preoccupare e non poco la BCE. Un conto è avere una moneta forte ed altro è il “supereuro” con tutte le sue conseguenze. Mario Draghi, intervenendo sulla questione spiega che è conseguenza, tra le altre cose, del quantitative easing.
Borse in frenata, ma non Wall Street
Dopo i nuovi record, la frenata. Stamattina le borse europee aprono caute, e solo Francoforte sale di un piccolo 0,08%. Le altre piazze principali cedono,
La fine dello Shutdown porta le borse su
I democratici hanno trovato l’accordo per porre fine allo shutdown delle attività federali, e dopo 3 giorni di passione, gli uffici governativi possono riaprire. Questo