Stellantis, crolla l’utile
Stellantis e un 2024 da dimenticare. L’azienda ha infatti chiuso l’anno passato con un utile netto in forte diminuzione. E con ricavi netti pari a
Stellantis e un 2024 da dimenticare. L’azienda ha infatti chiuso l’anno passato con un utile netto in forte diminuzione. E con ricavi netti pari a
Quando si parla di lavoro è necessario affrontare anche il tema dello stress e quelli che possono essere gli effetti sui dipendenti e sulla produttività.
Intel protagonista di voci interessanti. C’è una vendita in atto? E quel che si evince dalle informazioni sempre più imponenti che rimbalzano nel settore. Le
Mario Draghi non utilizza giri di parole e all’interno di un articolo pubblicato sul Financial Times sottolinea come l’Europa si sia praticamente autoimposta dei dazi
Banco Bpm aumenta l’offerta per Anima e alzando il prezzo ottiene anche il sostegno di Poste Italiane ed FSI. Scopriamo cosa è successo di preciso.
Ancora nuovi rincari per le sigarette: mantenere questo vizio per gli italiani sta diventando sempre più costoso. E al netto delle conseguenze sulla salute è
Alitalia? Un marchio che potrebbe essere riutilizzato da Ita Airways e da Lufthansa per lanciare alcune tratte particolarmente rilevanti e di lusso. Almeno da quel
In materia di dazi il presidente americano Donald Trump non ha nessuna intenzione di fare sconti. E minaccia di nuove tassazioni anche per l’Europa. E
Mediobanca dice no all’Ops di Mps. Mettendo in chiaro in questo modo la sua intenzione di respingere il tentativo di scalata da parte della banca
Mps lancia un Ops, offerta di scambio totalitaria, su Mediobanca. Per un valore complessivo di 13,3 miliardi di euro. Cosa ha intenzione di fare Mps
Donald Trump dà il via alla guerra dei dazi. Come? Sottolineando che i paesi europei saranno sottoposti a questa misura se non correggeranno quelli che
Donald Trump è stato in grado di guadagnare con la sua memecoin ben 12 miliardi di dollari in due giorni. Nonostante in realtà la consegna
BP, una delle aziende petrolifere inglesi più conosciute toglierà oltre 7000 posti di lavoro utilizzando l’intelligenza artificiale. La ragione? Rientrare dei costi legati alla decarbonizzazione.
Ita e Lufthansa si sposano oggi. Avverrà infatti la firma del “matrimonio” tra i due vettori. Con buona pace di chi si è speso affinché