Moda, in crisi ma i saldi non deludono
Il mondo della moda in crisi? Sembrerebbe proprio di sì stando ai sindacati di settore. Anche se secondo Federmoda la data unica dei saldi sta
Il mondo della moda in crisi? Sembrerebbe proprio di sì stando ai sindacati di settore. Anche se secondo Federmoda la data unica dei saldi sta
Ita può finalmente completare la fusione con il vettore tedesco Lufthansa grazie al via libera dell’Antitrust europeo. L’accordo, molto sudato soprattutto negli ultimi mesi, potrà
La rete Tim passa a KKR. Il via libera europeo ha reso possibile una cessione da tempo nell’aria. Ma che fine faranno i 36.700 dipendenti
Il caro estate 2024 promette fin da subito di farci soffrire tanto quanto quello dello scorso anno. Andare in vacanza, anche quest’anno, costerà un bel
Fabio Panetta non ha dubbi: la BCE deve prepararsi ad affrontare possibili nuovi shock geopolitici. Il governatore della Banca d’Italia non ha peli sulla lingua
Elon Musk spinge l’acceleratore sui licenziamenti all’interno di X. Avrebbe infatti fatto pressioni importanti sull’amministratore delegato dell’ex social network Twitter, Linda Yaccarino. Le pressioni di
Le terre rare sono una materia prima che in futuro potrà dare molto potere a chi saprà gestirle e il Brasile, in particolare, sembra essere
Il mercato immobiliare del 2024 sembra essere in netto calo rispetto al passato. E le ragioni di questa difficoltà sono legate tanto al costo del
La Fed non tocca i tassi di interesse, sottolineando di essere intenzionata a eseguire un solo taglio sui tre previsti inizialmente nel mese di marzo.
Lufthansa ci crede ancora. E sembra non voler demordere, presentando ancora un’offerta all’Antitrust europeo in merito all’accordo con Ita Airways. Ancora un tentativo da parte
La BCE taglia i tassi, come tutti si aspettavano ormai da tempo. Una decisione che porta con sé benefici e conseguenze, in misura altalenante. E
Moody’s non tocca il rating dell’Italia, confermando di fatto la stabilità del paese rispetto all’ultima valutazione. La ragione, però, è da addurre a una motivazione
Stellantis impegnata in pressioni sul Governo per rendere stabili gli incentivi? Utilizzando i sindacati e il rapporto con loro? È un taglio degli avvenimenti proposto
Carta igienica venduta a prezzi folli? È questo uno dei sintomi di come, per quel che riguarda i consumi, ci sia ancora molto da fare