Non importa quanto è grande il mercato americano né quanto è forte il sistema finanziario americano: non sono in grado di sostituirsi ai mercati globali”. Gli Usa non bastano anche se la loro presenza nel mondo può dare questa impressione. Non solo: hanno fallito. L’incapacità dei grandi gruppi nel considerare i rischi connessi alle loro strategie e le politiche aggressive della più grande economia del pianeta non ha portato solo a perdite finanziarie, ma hanno impoverito il mondo.
azione
Trichet prospetta aumento tassi: sale Euribor
Joint venture tra Fiat e Sollers in Russia
Il gruppo Fiat nella persona di Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat e Sollers (ex Severstal Auto) nella persona di Vadim Shvetsov, amministratore delegato
Otto milioni gli utenti dei siti di banking on line, in espansione le carte prepagate
Bce rivede al rialzo le previsioni di inflazione: invariati i tassi di interesse
Opa a Piazza Affari: Ducati Motor Holding, Cremonini, Lavorwash
Brasile in crescita: ne conseguono inflazione ed aumento tassi per frenare il livello dei prezzi
Da gennaio il Brasile è salito del 6,2% grazie alla politica monetaria espansiva messa in atto nel Paese. Un’iniziale riduzione dei tassi ha quindi dato
Teliasonera respinge offerta di France Telecom giudicandola insufficiente
L’operatore France Telecom ha annunciato un’offerta pubblica di acquisto sulla compagnia telefonica del nord Europa TeliaSonera il cui valore e’ di circa 280 miliardi di
Soros: aumento prezzo petrolio e materie prime dovuto a bolla speculativa
Soros afferma che l’aumento dei prezzi del petrolio e delle materie prime sia dovuto ad una bolla speculativa. Il finanziere vede una situazione simile a
Alitalia sospesa dalle negoziazioni in Borsa
Come avevamo già annunciato poche ore fa, Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Alitalia, le obbligazioni convertibili ed i relativi strumenti derivati sono sospesi
Prysmian investira’ circa 110 milioni di dollari per costruzione nuovo stabilimento in Brasile: accordo con Petrobas
Prysmian ha sottoscritto un accordo di 4 anni con la compagnia petrolifera brasiliana Petrobras, per la progettazione e la fornitura di flexible pipes, tubi e
FMI modifica al rialzo le stime sulla crescita di Eurolandia 2008 dall’1,4% all’1,75%
Air France non acquisirà Alitalia, possibile sospensione del titolo in Borsa
dispiace ancora molto, ma ora lo scenario del settore è cambiato e appare difficile riproporre un progetto di integrazione di Alitalia nel gruppo Air France-Klm.
Tutto finito in una nuvola di fumo quindi.