La banca italiana Intesa Sanpaolo ha emesso un bond da 1,25 miliardi di euro senza la garanzia da parte del Tesoro. L’operazione, normale in un mercato tranquillo ma coraggiosa ed importante in questo periodo di forte crisi finanziaria, è la prima in Italia, in seguito al crack di Lehman Brothers e la seconda in tutta Europa dopo quella di Bnp Paribas. Il prestito obbligazionario, della durata di 5 anni, è stato emesso da Intesa Sanpaolo senza la garanzia dello Stato e ha finalmente riaperto anche in Italia il mercato obbligazionario, dormiente da mesi.
Mediobanca: emissione bond da un miliardo e mezzo
Mediobanca da qui a pochi giorni dovrebbe annunciare il lancio di un’emissione obbligazionaria da un miliardo e mezzo di euro destinata al publico dei risparmiatori.