Una notizia che potrebbe rivelarsi ottimale per Unicredit: la fusione tra Deutsche Bank e Commerzbank è saltata, nonostante le trattative fossero avanzate. A rappresentare il problema madre, il “non s’ha da fare” a questo matrimonio, l’aumento di capitale necessario.
Commerzbank
Unicredit prepara offerta su Commerzbank: e Deutsche Bank?
Il Financial Times lancia lo scoop: Unicredit starebbe preparando un’offerta su Commerzbank, la seconda banca tedesca in ordine di grandezza con un attivo di 462 miliardi e 50 mila dipendenti sparsi nelle diverse sedi. Viene spontaneo chiedersi: che fine fa l’ipotetica fusione della stessa con Deutsche Bank?
Per Commerzbank perdite operative oltre le attese nel 2009
Non sono giunte buone notizie da Commerzbank per quel che riguarda la chiusura del quarto trimestre 2009: in effetti, l’istituto teutonico, seconda banca privata di
Commerzbank restituirà al governo 5 miliardi di garanzie statali
Le intenzioni di Commerzbank sono molto serie: altri 5 miliardi di euro delle garanzie statali che Berlino aveva infatti offerto alla banca tedesca verranno restituiti
Nonostante il rialzo in borsa, il 2008 è stato più che negativo per Commerzbank
Commerzbank, la seconda banca per quanto riguarda il volume di affari di tutta la Germania, ha fatto sapere di aver conseguito un “rosso” da ben 6,6 miliardi di euro nel 2008: gran parte di questo buco è stata sicuramente provocata dall’ingente acquisizione di un’altra banca tedesca, Dresdner Bank da parte del colosso assicurativo Allianz. Per il 2009 i dati non sono certo più incoraggianti e positivi, se si pensa che lo stesso istituto creditizio ha annunciato di essere in cerca di 20 miliardi di euro, una somma che sarebbe investita per effettuare finanziamenti sul mercato dei capitali. Gli annunci da parte di Commerzbank non si sono però fermati qui; un comunicato della banca ha messo infatti in luce come le attività e gli assets tossici in suo possesso siano ormai arrivati alla cifra record di 68 miliardi di dollari.
Allianz in soccorso di Commerzbank per trovare liquidità per l’acquisto di Dresdner
Commerzbank registra un vistoso calo in Borsa sulla scia di alcune indiscrezioni in merito all’esitenza di un piano alternativo per prendere in prestito contante e completare l’acquisto di Dresdner Bank da Allianz qualora il suo piano di emissione di azioni dedicato all’operazione fallisse. Lo riferiscono alcune fonti con una conoscenza diretta della questione sottolineando come questo piano B potrebbe chiudere l’operazione e liberare Allianz dai problemi legati a Dresdner. Commerzbank ha già pagato 5,6 miliardi di euro ad Allianz per l’acquisto di circa il 60% di Dresdner Bank. Una seconda tranche fino a 3,1 miliardi per la parte restante scade il prossimo anno. Commerzbank vorrebbe pagare questa seconda tranche attraverso l’emissione di nuove azioni ma le turbolenze dei mercati dopo il collasso di Lehman Brothers e il calo del titolo in borsa potrebbero rendere questa strada difficile. Secondo una delle fonti, la stessa Allianz potrebbe aiutare Commerzbank a reperire il contante necessario.
C’ è un accordo con Allianz in base al quale la compagnia tedesca provvederà al finanziamento
spiega.
Perde terreno lo yen mentre recupera l’euro sul dollaro dopo il taglio dei tassi comune
Perde quota lo yen contro dollaro ed euro, mentre salgono le valute ad alto rendimento come la moneta australiana, che segna rialzi record su tutte
Commerzbank potrebbe comprare Dresdner Bank: Allianz festeggia
Prende forza l’ipotesi di acquisto di Dresdner Bank da parte di Commerzbank. Secondo le ultime voci entro venerdi la seconda banca tedesca dovrebbe ufficializzare l’offerta
L’acquisto di Dresdner Bank è conteso tra Cina e Germania: sembra più probabile l’offerta di Commerzbank
La China Developmet Bank, una delle maggiori banche asiatiche, contende con Commerzbank AG l’acquisto di Dresdner Bank (facente parte del gruppo Allianz), il terzo istituto