Istat: vendite al dettaglio +0,5% in un anno
Nello scorso mese di ottobre in Italia le vendite al dettaglio, a livello congiunturale, hanno fatto registrare una variazione nulla, mentre l’incremento è dello 0,5%
Nello scorso mese di ottobre in Italia le vendite al dettaglio, a livello congiunturale, hanno fatto registrare una variazione nulla, mentre l’incremento è dello 0,5%
Il tasso di disoccupazione raggiunge a ottobre l’8,2%. Lo rileva l’Istat, il numero di disoccupati nel mese è salito a 2.039.000. Nel terzo trimestre 2009
In Italia i ricchi sono sempre più ricchi, ed i poveri sempre più poveri? Ebbene, quella che sembra una “frase fatta” appare corrispondere alla nuda
17 milioni di italiani, a causa di problemi economici, quest’anno non andranno in vacanza a Natale e nemmeno a Capodanno. E’ questo il dato preoccupante
Negli ultimi undici mesi, ovverosia da gennaio a novembre 2009, nel nostro Paese sono stati ben 1,1 milioni i lavoratori su cui si è “abbattuta”
I tassi di interesse sono ai minimi storici, ma chiaramente non rimarranno tali in eterno. Di conseguenza, non appena questi inizieranno a salire, e le
Molto probabile l’ok da parte del Parlamento alla Finanziaria per gli anni 2010 e 2011: più di un miliardo di euro come credito d’imposta per
E’ partito in questo weekend negli Stati Uniti il mese di shopping natalizio con il “Black Friday“, il giorno in cui le catene commerciali iniziano
Nello scorso mese di settembre in Italia le vendite al dettaglio hanno fatto registrare un calo dello 0,1% rispetto al mese precedente, e dell’1,6% rispetto
Semaforo verde in Germania, dal fronte macroeconomico, per quanto riguarda la fiducia delle imprese. Per il corrente mese di novembre, infatti, l’indice Ifo è balzato
La crisi non lascia tregua e gli italiani saranno costretti a passare il Natale in “magra”. Magra non significherà tanto tavole meno imbandite (gli italiani
Buone notizie per l’economia italiana. Dopo il recente dato sul rimbalzo del prodotto interno lordo, relativamente al terzo trimestre 2009, l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica,
Con l’inasprimento della crisi è diventato sempre più difficile sia per le famiglie, sia per le imprese, far fronte ai pagamenti in corrispondenza con le
Al vertice finanziario a St. Andrews, i grandi 20 dell’economia discutono sulle misure da adottare nell’ambito dell’exit strategy dopo la crisi economica globale. I 20