Trochetti Provera: allarme disoccupazione
Il presidente del gruppo Pirelli Marco Tronchetti Provera si pronuncia sulla crisi: Il governo deve concentrare gli sforzi sul problema della disoccupazione. La crisi per
Il presidente del gruppo Pirelli Marco Tronchetti Provera si pronuncia sulla crisi: Il governo deve concentrare gli sforzi sul problema della disoccupazione. La crisi per
La presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, intervenendo all’assemblea di Assolombarda, che ha eletto Alberto Meomartini alla propria presidenza, non ha dubbi: Credo che Milano rialzerà
La proposta arriva direttamente dal ministro del Welfare, Maurizio Sacconi che rivolgendosi ai giovani li sollecita a non disdegnare anche mansioni più umili, sottolineando che
I dati del Bollettino del Dipartimento delle finanze del ministero dell’Economia rilevano un forte calo delle entrate tributarie tra gennaio e aprile. In questo periodo
A pochi mesi dal prestito dell’amministrazione Obama alle banche americane, queste ultime oggi affermano di essere pronte a restituire i fondi ricevuti dal Governo di
Anche se l’economia ha oltrepassato il punto minimo – ha affermato Zhang Wenkui del Development Research Center del Cosiglio di Stato cinese – ma sta
La lotta alla crisi ha portato ad un aumento del debito federale e il rialzo dei tassi d’interesse a lungo termine. Ben Bernanke esprime la
Siamo ancora nella fase di gestione della crisi, è la fase del pronto soccorso, la fase della riabilitazione verrà subito dopo. Finora la priorità é
L’agenzia di rating ha tagliato da stabile a negativo l’outlook sugli intermediari finanziari italiani. Come può essere accaduto ciò? Non si é da sempre affermato
Cosa é successo delle obbligazioni che GM aveva proposto di convertire in azioni? Sembra proprio che i creditori della società di Detroit non ne abbiano
Ancora rilevazioni Istat: una famiglia su cinque ha difficoltà economiche e il 6,3% non riesce ad arrivare a fine mese. Lo si apprende dal Rapporto
Dal 1960 il PIL della zona Ocse non raggiungeva questi limiti. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico in base alle stime preliminari, registra
Non si solleva dalla crisi l’industria italiana. Nel mese di marzo secondo le ultime rilevazioni Istat il fatturato e gli ordinativi sono diminuiti del 20%,
Primo trimestre 2009 negativo per il gruppo editoriale che archivia una perdita di 1,8 milioni di euro, come si legge in una nota del gruppo.