Istat: disoccupazione novembre all’8,7%
Nello scorso mese di novembre in Italia il tasso di disoccupazione, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, è aumentato dello 0,4% attestandosi all’8,7%. A comunicarlo
Nello scorso mese di novembre in Italia il tasso di disoccupazione, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, è aumentato dello 0,4% attestandosi all’8,7%. A comunicarlo
La disoccupazione in Italia scende su base trimestrale. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso noto che nel terzo trimestre 2010, rispetto al precedente,
Su base annua, nello scorso mese di ottobre, i prezzi alla produzione in Italia sono aumentati del 3,8%, mentre a livello congiunturale, ovverosia rispetto al
Qual è in Italia la catena della GDO, la Grande Distribuzione Organizzata, che è prima nella crescita? Ebbene, la risposta in merito ce la fornisce
A fronte di un’inflazione cresciuta negli ultimi dieci anni del 23% circa, l’indebitamento delle imprese italiane nello stesso periodo è quasi raddoppiato con una crescita
Un Decreto firmato nei giorni scorsi dal Ministro dell’MSE Romani ha sbloccato le risorse residue dei complessivi 300 milioni di euro stanziati per sconti statali
Continua a destare non poche preoccupazioni in America l’andamento del mercato immobiliare. Un Rapporto a cura di RealtyTrac Inc., infatti, rivela come negli States il
Rallenta in Italia l’ascesa dei consumi. Anzi, nello scorso mese di agosto, in accordo con quanto emerso dall’ICC, l’Indicatore dei Consumi Confcommercio, nel nostro Paese
L’Ancma, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, apprezza la decisione di destinare quote degli incentivi 2010 inutilizzati all’acquisto di motorini, ma bisogna fare presto altrimenti l’attesa
Riguardo agli incentivi per l’acquisto di barche, ma anche abbonamenti Internet a banda larga e motorini, potrebbe nelle prossime settimane arrivare il “rifinanziamento” grazie ai
Il derivato italiano si porta velocemente dopo la prima ora di contrattazioni sotto i minimi di quello che fin’ora viene considerato il centro del ciclo
La crisi finanziaria ed economica, poi trasformatasi anche nel nostro Paese in una crisi occupazionale, sta giocando brutti scherzi nel rapporto tra dipendenti e datori
Secondo l’ISTAT, che ha recentemente diffuso i dati sulla condizione economica delle famiglie italiane, in Italia è peggiorata la condizione delle famiglie povere sia relativamente
Il trend di vendita dei motocicli in Italia è purtroppo tutto al ribasso sia a causa dello stop agli incentivi, sia perché le condizioni atmosferiche