Analisi Tecnica: gap-down per l’azionario Italiano
Apre in netto ribasso il future legato all’andamento dell’indice FTSE-Mib, riuscendo però a recuperare velocemente terreno dopo il contatto con il supporto chiave di oggi
Apre in netto ribasso il future legato all’andamento dell’indice FTSE-Mib, riuscendo però a recuperare velocemente terreno dopo il contatto con il supporto chiave di oggi
Forti vendite sui listini azionari, annunciati con un giorno di anticipo dalla deludente performance della giornata di ieri, che ha visto il derivato italiano scendere
L’andamento fortemente rialzista del Mercato rende complessa la lettura ciclica dello stesso, costringendo a lasciare in sospeso i conteggi fino alla realizzazione di un nuovo
Buon avvio di ottava per i listini azionari che aprono in netto rialzo rispetto al close di Venerdì scorso; sul derivato italiano risulta molto più
Nuovi minimi per il derivato italiano che apre in gap-down aggiornando al ribasso in prima battuta lo swing chart daily. La trend-line discendente disegnata sui
I segnali tecnici sul nostro indice principale sono particolarmente chiari a dispetto del resto dell’Europa che sta passando un momento fortemente contrastante. Non che da
Aprono in netto rialzo i Mercati Azionari Europei dopo il rally avuto Venerdì scorso, che ha permesso al Fib una chiusura intorno a 22680 punti.
Il rimbalzo di questa mattina in apertura dei mercati è da considerare come reazione tecnica al forte ribasso avuto ieri; non vi sono infatti veri
Dai minimi di Marzo 2009 il recupero avuto sul nostro indice di bandiera non è stato consistente come su altre piazze, anche se certe azioni
La giornata di ieri si è chiusa perfettamente sul supporto indicato a quota 22550 di derivato Fib, evitando per un solo punto l’innesco del segnale
Il gli oscillatori sul grafico continuo intragiornaliero del derivato italiano sono stati sfasati dal cambio di contratto avvenuto questa mattina; rispetto alla scadenza di Marzo,
La disastrosa giornata di ieri non passa certo inosservata; da tempo abituati alla positività del rally iniziato a Marzo 2009, una performance negativa di questa
Nella giornata di Venerdì si era segnalata la divergenza sui grafici veloci tra prezzi e MACD, che ha portato nel pomeriggio al crollo delle quotazioni
Dopo il cambio di rotta di ieri pomeriggio, il derivato italiano prosegue la sua strada verso i target ribassisti violando i supporti intermedi: dalla perdita